Questo contenuto è stato pubblicato al
Il “trenino” -come è comunemente chiamato nella regione- va in pensione. Sui binari della linea la FLPCollegamento esterno, che porta i residenti del Malcantone (e anche qualche pendolare varesino) verso Lugano, cominceranno a circolare 9 convogli più sicuri e silenziosi.Collegamento esterno Sono gli stessi che, fra una decina d’anni, permetteranno di raggiungere anche Agno, Bioggio e Manno.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Dobbiamo costituire un fronte comune, per contribuire a risolvere i problemi che interessano Italia e Svizzera”, ha detto Gobbi all’assemblea di Balerna, alla presenza tra gli altri dell’assessore lombardo delegato ai rapporti italo-svizzeri, Massimo Sartori. L’assemblea della RegioCollegamento esterno ha passato in rassegna le questioni che hanno occupato la comunità di lavoro nell’ultimo anno –…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sui ristorni delle imposte 2017 dei frontalieri da versare all’Italia il Canton Ticino non farà nessuna prova di forza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il congelamento dei ristorni dei frontalieri che il presidente del Governo ticinese Claudio Zali ha proposto al Consiglio di Stato, chiedendo di non versare 25 milioni di franchi allo Stato italiano il prossimo 30 giugno affinché vengano utilizzati “anche per il finanziamento di servizi e infrastrutture in favore della mobilità transfrontaliera“, ha fatto salire la…
“Il nuovo governo avrà una sensiblità maggiore nei confronti della Svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Intervista a Massimo Sertori, assessore della Regione Lombardia agli Enti locali, montagna e piccoli comuni, nonché responsabile dei rapporti con la Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sei persone sono state arrestate dalla Squadra Mobile di Varese con l’accusa di aver messo a segno cinque rapine a mano armata ai danni di esercizi commerciali, per lo più benzinai, avvenute in Svizzera, nei pressi dei valichi di frontiera con la provincia di Varese, tra marzo e luglio 2017. Il gruppo aveva svaligiato quattro volte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La struttura, in parte coperta, da 140 posti era prevista nei pressi dell’incrocio tra la Provinciale 39 da Marchirolo e la Statale 233, a poche centinaia di metri dal valico tra Italia e Svizzera e dalla stazione del ‘treninoCollegamento esterno‘ che porta a Lugano. Una richiesta di finanziamento al Fondo europeo di sviluppo regionale InterregCollegamento esterno era stata…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Una firma è nell’interesse dei due paesi, anche dell’Italia, quindi continueremo a lavorare per arrivare a una firma (sull’accordo sulla tassazione dei frontalieri n.d.r.)”. Così l’ambasciatore italiano a Berna, che in occasione di una sua visita lunedì alla Radiotelevisione svizzera a Lugano, si è espresso sull’intesa, ferma al palo da oltre tre anni. “L’esito delle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una trentina di associazioni presenti sul territorio della Comunità Montana Valli del Verbano ha ideato, sin dallo scorso anno, il progetto EquostopCollegamento esterno. Si tratta di un’iniziativa dal basso che vuole contribuire a contrastare il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici modificando le abitudini e gli stili di vita della gente. Così dal recupero dell’antica…
L’Italia rimane una priorità nella politica estera della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per il suo primo viaggio come ministro degli esteri, Ignazio Cassis ha scelto l'Italia. Un modo per ricordare quanto sia importante per la Svizzera.