Francia, il “processo alla solidarietà” accende il dibattito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era stata definita “una marcia della solidarietà”. Un corteo composto da un centinaio di persone. Militanti anti-fascisti, No-Tav, sostenitori del gruppo “Briser les frontières” e una trentina di migranti. Lo scorso 22 aprile partono dall’Italia alla volta di Briançon, in Francia. C’è qualche tensione alla frontiera ma il gruppo raggiunge la cittadina dopo aver attraversato il passo del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 54enne di Campione d’Italia residente a Mendrisio è un dipendente di lunga data della casa da gioco: più precisamente è il responsabile del reparto tecnico slot e tavoli. Durante la rapina, secondo i magistrati comaschi, ha facilitato l’entrata nell’edificio all’autore materiale della rapina. Autore che aveva naso e baffi finti e che risulta ancora latitante. Il…
Un nuovo parco nazionale tra il Locarnese e la Valle Vigezzo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dai 193 metri delle Isole di Brissago ai 2’864 del Pizzo Biela, sopra Bosco Gurin: in soli 35 chilometri in linea d’aria si passa da un clima sub-tropicale a un clima alpino. “In Svizzera – scrive l’Ufficio federale dell’ambienteCollegamento esterno (Ufam) – trovare una natura e un paesaggio così vari, abbinati a una cultura…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A chiederlo è una mozione di due deputati, accettata lunedì dal Gran Consiglio (parlamento cantonale) ticinese per 43 voti favorevoli, 12 contrari e 21 astenuti. Nel loro atto parlamentareCollegamento esterno, gli esponenti del Partito popolare democratico (PPD, centro) Maurizio Augustoni e Giorgio Fonio rilevano che nella vicenda dei ristorni (ossia quella parte di imposte alla…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ finito il calvario per migliaia di frontalieri che ogni giorno vanno a lavorare in Canton Ticino”, ha detto Antonio Locatelli, coordinatore dei frontalieri commentando la riapertura della statale. Per consentire la conclusione dei lavori e di messa in sicurezza, il transito delle auto avverrà in un solo senso di marcia. Gli orari di…
Ticino-Italia, tra cordialità politica e private banking “in stallo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Abbiamo predisposto una prima road map, una serie di punti per da approfondire per i quali abbiamo stabilito una serie di incontri. Siamo d’accordo sul fatto che tutto debba essere affrontato e risolto”. Sono state queste le parole del nuovo presidente della Lombardia Attilio Fontana dopo una riunione con i membri del Governo ticinese. Una sorta…
“Senza frontalieri, molte delle nostre cliniche non funzionerebbero”
Questo contenuto è stato pubblicato al
swissinfo.ch: Nel settore alberghiero svizzero vi è un boom spettacolare di frontalieri. Negli ambienti ospedalieri vi è una certa reticenza nel parlarne. Il fenomeno è diverso? Antoine Hubert: Il problema è lo stesso. Nel settore delle cure i mestieri sono difficili e a volte ingrati. Gli orari irregolari sono la prassi. Alla clinica di Genolier…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un faccendiere italiano e un fiduciario ticinese sono stati condannati per aver riciclato soldi dalla 'Ndrangheta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Vigezzina sarà riaperta al traffico internazionale a partire da lunedì. I treni per i frontalieri torneranno a circolare martedì.
Imposte dei frontalieri all’Italia, il Ticino frena
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella Svizzera italiana si sono levate più voci critiche sull’agire dell’Italia, che tarda a firmare l’intesa di massima raggiunta nel dicembre del 2015. Il consigliere di Stato leghista Claudio Zali intende addirittura sospendere il versamento che si aggira attorno a 80 milioni di franchi, come peraltro già avvenuto nel 2011, in attesa che Roma completi…