Come creare un’azienda in Svizzera se sei un cittadino dell’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno, più di 40’000 nuove aziende vengono costituite in Svizzera dove avviare un'impresa è una procedura relativamente rapida e semplice. Se vengono soddisfatti tutti i requisiti necessari, il processo richiede solo 2-3 settimane.
Le alpi della Svizzera e la discrezione: un mix perfetto per le star
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vendita della villa appartenuta alla star del cinema Audrey Hepburn dimostra ancora una volta quanto la Svizzera sia spesso un paradiso per le celebrità.
L’ingegneria svizzera al suo apice: la funivia più ripida del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un tratto della funivia Schilthornbahn, recentemente aperta al pubblico nella Svizzera centrale, è l'ultimo esempio di ingegneria mozzafiato sulle Alpi svizzere. Ma quanto è ripida?
Le Alpi svizzere, nuovo eldorado per gli imprenditori immobiliari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Alpi svizzere attirano sempre più investitori svizzeri e stranieri, pronti a erogare centinaia di milioni di franchi per sviluppare vasti complessi turistici.
Tutti i valichi doganali svizzeri in un libro fotografico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se non avete ancora visto tutti i valichi doganali elvetici, potete scoprirli nel libro fotografico del ticinese Gabriele Spalluto "Hic Sunt Leones". L'artista ha immortalato i 175 valichi di frontiera con immagini scattate sempre dallo stesso punto di vista: mostrando gli ultimi metri di suolo svizzero.
Al Festival delle luci racconti e leggende illuminano le notti di Morat
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 15 al 26 gennaio la cittadina sulle rive dell’omonimo Lago di Murten tornerà a brillare di mille luci grazie al Festival delle Luci. Combinando creatività e poesia, questa nona edizione trasporterà i visitatori in un mondo di miti e leggende.
Anche la Svizzera, nel suo piccolo, ha rilevanti monumenti storici e siti archeologici
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera, per quanto piccola sia, possiede un patrimonio storico e archeologico di una certa rilevanza. Nel complesso, i monumenti protetti rappresentano il 5% del parco edilizio nazionale mentre i siti archeologici protetti coprono 1,3% del territorio nazionale.
Le stazioni invernali svizzere con tanta neve ma poco personale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve è tornata abbondante a nord delle Alpi, regalando un inizio di stagione natalizia come non si vedeva da anni. Preoccupa però la mancanza di personale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il blog del Museo Nazionale Svizzero ripercorre una misteriosa malattia che ha interrotto il turismo sul Rigi all'inizio del XX secolo.