Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione è costantemente in testa alle classifiche dei Paesi più innovativi, davanti a potenze tecnologiche come Stati Uniti e Cina. Che cosa c’è dietro questo successo?
Swiss: “Vogliamo essere all’altezza del marchio Premium”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La compagnia aerea Swiss intende lavorare intensamente affinché sia all'altezza di uno standard elevato: lo ha affermato la responsabile commerciale Heike Birlenbach
L’elezione di Trump porterà a una guerra commerciale che impatterà il PIL svizzero?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con Donald Trump alla Casa Bianca vi sarà una guerra commerciale globale, con un impatto anche sul prodotto interno lordo (PIL) svizzero? È quanto ritengono alcuni esperti. Certo è che le aziende elvetiche dovranno prepararsi a un riorientamento delle loro strategie.
L’utile di Swiss è calato nei primi nove mesi dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da gennaio a settembre la compagnia aerea elvetica ha registrato un utile netto in calo del 18% su base annua a 505 milioni di franchi, ha comunicato oggi la filiale di Lufthansa.
Roche vede il suo fatturato aumentare del 2% in nove mesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fatturato di Roche è leggermente aumentato nei primi nove mesi del 2024 rispetto a un anno fa: le vendite del gigante farmaceutico basilese si sono attestate a circa 45 miliardi di franchi, con un aumento del 2%.
A Roma si indaga sull’acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swisscom è oggetto di un inchiesta da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per quanto concerne l'acquisizione di Vodafone Italia.
Affari d’oro nel 2023 per gli assicuratori: utili per quasi 14 miliardi di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affari d'oro nel 2023 per le compagnie assicurative svizzere: gli utili complessivi si sono attestati a 13,6 miliardi di franchi, il 78% in più dell'anno prima.