Un ragazzo di 15 anni è il primo millennial canonizzato dal Papa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La canonizzazione del primo millennial, il milanese Carlo Acutis, è stata ampiamente commentata dalla stampa svizzera.
Vodafone rompe l’isolamento: roaming gratuito in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 5 settembre 2025, per i clienti di Vodafone Italia il roaming in Svizzera non comporta più costi aggiuntivi. La Confederazione continua però a restare un'isola nel panorama europeo del "Roam Like at Home".
Ticino e Milano sempre più vicini: nuovi treni dal 15 settembre
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa mira a potenziare il servizio transfrontaliero con nuove corse mattutine e serali, rispondendo alle esigenze di un'utenza in costante crescita e sempre più diversificata.
Migrazione, la Svizzera sarà solidale nell’accoglienza ma l’Italia deve rispettare gli accordi
Questo contenuto è stato pubblicato al
È questa la condizione posta dalla Camera alta prima di approvare il meccanismo di solidarietà dell’Unione Europea per la ripartizione delle persone migranti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il riconoscimento dotato di 750'000 franchi verrà consegnato il 14 novembre a Berna a Josiah Ober, Rosalind Krauss, Christophe Salomon e Carl June.
Frontalieri, via libera allo scambio dei dati salariali con l’Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera apre la strada allo scambio automatico di dati salariali con l’estero. Il Consiglio nazionale ha approvato a larga maggioranza una nuova legge federale che regolerà la trasmissione internazionale delle informazioni sui redditi da lavoro, in particolare con Italia e Francia.
Dentro il vulcano di Vulcano: la tecnologia 3D che può salvare vite
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un team di ricercatori italo-svizzero ha radiografato il vulcano siciliano con una tecnica rivoluzionaria, creando il primo modello tridimensionale ad alta risoluzione di un sistema vulcanico durante una fase di risveglio.
“Pier Silvio Berlusconi, la politica può (ancora) aspettare”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’acquisizione di ProSiebenSat da parte dell’azienda di Pier Silvio Berlusconi è ampiamente commentata dalla stampa svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sessant'anni dopo la più grave sciagura della storia svizzera, riemergono i ricordi di chi è sopravvisssuto e le ombre di un processo che assolse tutti gli imputati, tra pressioni politiche ed economiche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storica Elisabeth Joris rilegge la sciagura di Mattmark attraverso lo sguardo delle donne, figure dimenticate ma decisive delle grandi opere.