La televisione svizzera per l’Italia

Zelensky spera presto in un vertice di pace in Svizzera

Zelensky e Cassis all'aeroporto di Berna Belp.
Cassis e Zelensky durante un recente incontro a Berna. KEYSTONE/© KEYSTONE / ALESSANDRO DELLA VALLE

L'Ucraina spera in un vertice di pace organizzato dalla Svizzera già in primavera. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che verrà elaborato un piano di pace con i partner dell'Ucraina, che verrà poi presentato alla Russia.

L’Ucraina non deve perdere l’iniziativa diplomatica, ha dichiarato Zelensky a Kiev durante una conferenza stampa in occasione del secondo anniversario del conflitto tra Mosca e Kiev.

Solo venerdì scorso il ministro degli esteri svizzero Ignazio Cassis ha annunciato, presso la sede delle Nazioni Unite a New York, che la Svizzera intende organizzare una conferenza di pace ad alto livello entro l’estate. Questa conferenza dovrebbe essere un preludio e avviare un processo di pace, ha detto, aggiungendo che è importante che un’ampia alleanza di Stati sia rappresentata alla conferenza – non solo Europa, Stati Uniti e Canada – ma anche Stati di altre regioni del mondo.

+ Al via a Lugano la conferenza sull’Ucraina

Zelensky ha dichiarato a Kiev che “proporremo una piattaforma sulla quale [il presidente russo Vladimir Putin, ndr.] possa accettare di aver perso questa guerra e che è stato un grande errore e una tragedia per noi e per il mondo democratico”.

Zelensky ha poi sottolineato che l’Ucraina non può permettersi di perdere la guerra contro la Russia, perché questo significherebbe che l’Ucraina cesserebbe di esistere. Tuttavia – ricorda sempre il presidente ucraino – questo è proprio l’obiettivo del presidente russo: Putin ha in passato descritto il crollo dell’Unione Sovietica, di cui l’Ucraina faceva parte, come la più grande catastrofe geopolitica del XX secolo.

Come racconta sempre Zelensky, Putin nega all’Ucraina il diritto a un’esistenza statale indipendente, anche perché, secondo Putin, russi, ucraini e bielorussi formano un’unica nazione slava orientale in Bielorussia.

All’alba del 24 febbraio 2022, la Russia ha invaso militarmente il suo vicino meridionale, l’Ucraina, su ordine di Putin. Contrariamente alle aspettative russe, la capitale Kiev non è stata conquistata in pochi giorni, né Zelensky e il suo governo sono stati liquidati o la maggior parte del Paese è stata occupata.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR