La televisione svizzera per l’Italia

Swisscom: Moody’s abbassa rating dopo operazione Vodafone Italia

loghi swisscom e vodafone
Keystone-SDA

L'acquisto di Vodafone Italia da parte dell'operatore elvetico peggiorerà, secondo Moody's, le cifre chiave del credito di Swisscom.

L’agenzia di rating Moody’s ha abbassato il giudizio su Swisscom, portandolo da “A1” a “A2”, come già ventilato nel marzo scorso dopo l’annuncio della transazione relativa a Vodafone Italia. La prospettiva è ora “stabile”, dopo essere stata in precedenza “in revisione”.

In un comunicato diffuso ieri sera la multinazionale giustifica la nuova valutazione appunto con la recente acquisizione completa di Vodafone Italia. L’operazione, per un totale di 8 miliardi di euro (7,5 miliardi di franchi), è interamente finanziata dal debito. Secondo Moody’s, questo peggiorerà le cifre chiave del credito di Swisscom. Inoltre, l’indebitamento netto del gruppo rimarrà per un lungo periodo di tempo al di sopra del limite massimo di 2,4 volte l’Ebitda (cioè l’utile prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) fissato dal Governo elvetico.

Altri sviluppi

Agli occhi di Moody’s la politica di finanziamento di Swisscom è quindi meno conservativa rispetto al passato. Viene però anche affermato che l’impresa – quotata in borsa, ma di proprietà della Confederazione per il 51% – dispone di un sostegno pubblico implicito e di una forte liquidità.

L’agenzia si aspetta peraltro un’integrazione riuscita di Vodafone Italia – che come noto verrà fusa con Fastweb – e un miglioramento della situazione relativa al credito. Il rating potrebbe salire se la performance operativa dell’azienda migliorerà e i livelli di indebitamento diminuiranno; un ulteriore declassamento potrebbe invece verificarsi in caso di segnali di riduzione del sostegno pubblico.

Attualità

tram

Altri sviluppi

Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.

Di più Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
poliziotto

Altri sviluppi

Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).

Di più Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
tronco di legno

Altri sviluppi

“Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera

Questo contenuto è stato pubblicato al Vandalizzata con una motosega il 13 dicembre da attiviste ucraine del movimento Femen, la scultura della "sedia rotta" sulla Place des Nations di Ginevra non sarà riparata prima della primavera.

Di più “Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera
sportello

Altri sviluppi

Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice il rallentamento congiunturale la disoccupazione è salita in Svizzera nel 2024, attestandosi al 2,4% nella media annua, 0,4 punti in più dell'anno precedente e valore più alto dal 2021, quando era stato toccato il 3,0%.

Di più Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021
città

Altri sviluppi

Iran: svizzero trovato morto in prigione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un cittadino svizzero è stato trovato morto giovedì nella prigione di Semnan, in Iran. Lo hanno reso noto le autorità locali, aggiungendo che l'uomo si sarebbe suicidato.

Di più Iran: svizzero trovato morto in prigione
crans montana

Altri sviluppi

Mondiali di sci 2027, a Crans-Montana regna ancora l’incertezza

Questo contenuto è stato pubblicato al Crans-Montana (VS) non è ancora certa di poter ospitare i Mondiali di sci alpino del 2027. Rimangono infatti pendenti le opposizioni di quattro abitanti al cantiere previsto per sistemare la zona d'arrivo della pista "Nationale".

Di più Mondiali di sci 2027, a Crans-Montana regna ancora l’incertezza
pannelli solari

Altri sviluppi

Assegnato il Watt d’Or 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la 18esima volta l'Ufficio federale dell'energia assegna il rinomato riconoscimento nel settore dell'energia. Quest'anno c'è anche un premio speciale della giuria.

Di più Assegnato il Watt d’Or 2025

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR