Sostegno al terrorismo, alla sbarra due cittadini svizzeri
Membri dello Stato islamico sfilano per le strade di Raqqa nel 2014. La città siriana è stata controllata dall'organizzazione terroristica dal 2014 al 2017.
Keystone / Uncredited
I genitori di un combattente in Siria nelle fila dello Stato Islamico (ISIS) dovranno comparire davanti al Tribunale penale federale di Bellinzona (TPF) con l'accusa di aver sostenuto l'organizzazione terroristica con oltre 50'000 franchi.
Gli imputati sono i genitori di un 29enne, ora sotto custodia dei curdi in Siria, contro il quale l’MPC ha avviato nel 2015 un procedimento penale per sospetto sostegno, rispettivamente partecipazione, a un’organizzazione criminale e per violazione della legge federale che vieta i gruppi “Al-Qaïda” e “Stato islamico” nonché le organizzazioni associate.
Quanto ai genitori dell’uomo, sono accusati di aver inviato al figlio e ad altri membri dell’ISIS un totale di oltre 50’000 franchi nel periodo dal settembre 2016 al maggio 2019.
Contenuto esterno
Gli imputati e il figlio erano in contatto regolare dal luglio 2015, precisa il comunicato. Secondo l’accusa, sapevano che il figlio stava combattendo in Siria per l’ISIS. Erano anche a conoscenza del fatto che aveva bisogno di pochi soldi per mantenersi.
L’MPC rimprovera quindi ai genitori di aver contribuito, con le ingenti somme trasferite, a coprire le spese correnti del figlio e di altri membri dell’ISIS, permettendo loro di continuare a essere attivi nella zona di guerra. Vista l’importante somma trasferita avrebbero altresì partecipato al finanziamento delle attività dello Stato Islamico.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Procura federale indaga su sospetto fondi svizzeri per Hamas
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un'intervista alla radio SRF, il procuratore federale Blättler ha comunicato che è stato aperto un procedimento penale.
Sostegno al terrorismo, quattro arresti in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro siriani sono stati arrestati perché accusati di sostenere il Fronte al-Nusra, gruppo di matrice terrorista affiliato ad Al-Qaida.
La minaccia terrorista in Svizzera è elevata da tempo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo i servizi segreti elvetici, l'attacco avvenuto in Belgio e la guerra in Israele non hanno cambiato la situazione.
Condannato in Svizzera un sostenitore dello Stato Islamico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un cittadino turco di 26 anni colpevole di aver incoraggiato una minorenne a recarsi in Siria e di affiliarsi al gruppo terroristico del califfato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.