La televisione svizzera per l’Italia

Sempre meno persone in Svizzera prevedono di acquistare nuovi smartphone

nuovi smartphone non rientrano nel budget dei consumatori svizzeri per l anno 2024.
Secondo l'indagine, il gruppo target più giovane in particolare è saldamente nelle mani dei dispositivi Apple e le controparti Android non riescono a guadagnare popolarità. Copyright 2024 The Associated Press. All Rights Reserved.

A fronte dell'aumento dei costi degli affitti, dei premi dell'assicurazione sanitaria e della continua presenza dell'inflazione, le consumatrici e i consumatori svizzeri si vedono costretti sempre di più a risparmiare, sopratutto su acquisti non essenziali come gli smartphone.

Un numero sempre maggiore di persone cerca di utilizzare il proprio smartphone più a lungo e rimanda l’acquisto di un nuovo apparecchio, come dimostra un sondaggio pubblicato martedì dal portale di confronto Comparis.chCollegamento esterno

Solo il 38% circa delle persone intervistate in ambito dello “Studio sugli smartphone 2023” intende acquistare un nuovo smartphone nei prossimi 12 mesi. Si tratta di un calo significativo rispetto ai sondaggi dei due anni precedenti, quando rispettivamente il 45% e il 44% voleva ancora acquistare un nuovo dispositivo.

Oltre all’aumento del costo della vita, anche il livello relativamente basso del progresso tecnico gioca un ruolo nel fatto che gli acquisti di smartphone vengono messi in secondo piano. “Gli ultimi modelli dei più noti produttori spesso si differenziano molto poco dai loro predecessori”, riassume Jean-Claude Frick di Comparis. Di conseguenza, quest’anno la domanda di nuovi dispositivi dovrebbe rimanere relativamente bassa.

+ Il “collo da cellulare” mina la nostra salute

Allo stesso tempo, la durata di vita degli smartphone è chiaramente aumentata. Poco più della metà delle persone interrogate intende utilizzare il dispositivo per quattro anni o più. Negli anni precedenti, solo il 40% circa intendeva utilizzare il dispositivo per un periodo così lungo. Tuttavia, il periodo medio di utilizzo è rimasto più o meno stabile a circa due anni negli ultimi anni.

Nel frattempo, la Svizzera rimane fedele ad Apple: la quota di mercato della società fondata da Steve Jobs rimane stabile al 46,7%. Il gruppo target più giovane, in particolare, è saldamente nelle mani dei dispositivi Apple e le controparti Android non riescono a guadagnare popolarità. Tuttavia, Samsung riesce a mantenere una quota di mercato elevata, di poco inferiore al 36%.

Nell’ambito dell’indagine, l’istituto di ricerche di mercato Innofact ha intervistato oltre 2’000 persone in tutte le regioni della Svizzera per conto di Comparis nel novembre 2023.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR