La televisione svizzera per l’Italia

Sempre meno persone in Svizzera prevedono di acquistare nuovi smartphone

nuovi smartphone non rientrano nel budget dei consumatori svizzeri per l anno 2024.
Secondo l'indagine, il gruppo target più giovane in particolare è saldamente nelle mani dei dispositivi Apple e le controparti Android non riescono a guadagnare popolarità. Copyright 2024 The Associated Press. All Rights Reserved.

A fronte dell'aumento dei costi degli affitti, dei premi dell'assicurazione sanitaria e della continua presenza dell'inflazione, le consumatrici e i consumatori svizzeri si vedono costretti sempre di più a risparmiare, sopratutto su acquisti non essenziali come gli smartphone.

Un numero sempre maggiore di persone cerca di utilizzare il proprio smartphone più a lungo e rimanda l’acquisto di un nuovo apparecchio, come dimostra un sondaggio pubblicato martedì dal portale di confronto Comparis.chCollegamento esterno

Solo il 38% circa delle persone intervistate in ambito dello “Studio sugli smartphone 2023” intende acquistare un nuovo smartphone nei prossimi 12 mesi. Si tratta di un calo significativo rispetto ai sondaggi dei due anni precedenti, quando rispettivamente il 45% e il 44% voleva ancora acquistare un nuovo dispositivo.

Oltre all’aumento del costo della vita, anche il livello relativamente basso del progresso tecnico gioca un ruolo nel fatto che gli acquisti di smartphone vengono messi in secondo piano. “Gli ultimi modelli dei più noti produttori spesso si differenziano molto poco dai loro predecessori”, riassume Jean-Claude Frick di Comparis. Di conseguenza, quest’anno la domanda di nuovi dispositivi dovrebbe rimanere relativamente bassa.

+ Il “collo da cellulare” mina la nostra salute

Allo stesso tempo, la durata di vita degli smartphone è chiaramente aumentata. Poco più della metà delle persone interrogate intende utilizzare il dispositivo per quattro anni o più. Negli anni precedenti, solo il 40% circa intendeva utilizzare il dispositivo per un periodo così lungo. Tuttavia, il periodo medio di utilizzo è rimasto più o meno stabile a circa due anni negli ultimi anni.

Nel frattempo, la Svizzera rimane fedele ad Apple: la quota di mercato della società fondata da Steve Jobs rimane stabile al 46,7%. Il gruppo target più giovane, in particolare, è saldamente nelle mani dei dispositivi Apple e le controparti Android non riescono a guadagnare popolarità. Tuttavia, Samsung riesce a mantenere una quota di mercato elevata, di poco inferiore al 36%.

Nell’ambito dell’indagine, l’istituto di ricerche di mercato Innofact ha intervistato oltre 2’000 persone in tutte le regioni della Svizzera per conto di Comparis nel novembre 2023.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR