La televisione svizzera per l’Italia

I ladri rubano i telefonini soprattutto d’estate

Una giovane donna filma con il telefonino un concerto durante il Fetival del Gurten a Berna.
I ladri hanno colpiscono soprattutto in occasione di grandi assembramenti, durante i fine settimana. © Keystone / Anthony Anex

I telefoni cellulari piacciono soprattutto d’estate. Ai ladri. È quanto afferma l'assicuratore Axa, sulla base di una statistica dei suoi sinistri. La società constata anche un sensibile aumento dell'attività dei ladri in questione rispetto ai primi due anni della pandemia. Ginevra il cantone maggiormente colpito.

A luglio e agosto vengono notificate all’assicurazione quasi un quarto di tutte le sottrazioni di smartphone, mentre la frequenza minore si registra in aprile. “In estate le persone trascorrono più tempo all’aperto: i ladri hanno così maggiori opportunità per colpire, soprattutto in occasione di grandi assembramenti”, spiega Stefan Müller, esperto di Axa.

Non sorprende quindi che il fine settimana si registri il numero più elevato di furti, soprattutto quando si svolgono numerosi eventi e manifestazioni: nel 40% dei casi i malviventi agiscono di sabato e di domenica. Il rischio minore lo si corre invece di mercoledì, quando si osserva solo un furto su dieci.

Nel 2022 è stato registrato un aumento del 40% dei furti di cellulari rispetto al 2021 e addirittura del 50% nei confronti del 2020. “A questo aumento ha contribuito probabilmente anche la criminalità transfrontaliera, ora tornata a potersi spostare con maggiore facilità”, osserva Müller. Nel primo semestre del 2023 i dati di AXA indicano un ulteriore progressione di circa il 20% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente: si torna cioè praticamente ai livelli pre-pandemia.

Le analisi evidenziano notevoli differenze non solo tra anni, mesi e giorni della settimana, ma anche fra i diversi cantoni nei quali risiedono le persone assicurate. La frequenza con cui a Ginevra viene notificata la perdita del telefono ad opera di ladri è circa cinque volte maggiore rispetto alla media svizzera e undici volte superiore rispetto ai dati del Ticino, che appare essere il cantone meno esposto a questo rischio. Con una frequenza sopra la media sono colpiti anche gli abitanti di Basilea Città e Berna, mentre per chi risiede nei Grigioni o nel canton Uri il rischio è esiguo.

Attualità

zurigo dall'alto

Altri sviluppi

Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al In futuro le imprese internazionali potranno risolvere le loro controversie a Zurigo: verrà infatti istituita una "Zurich International Commercial Court" (ZICC) presso l'Handelsgericht, il tribunale commerciale. Se necessario i casi saranno discussi in inglese.

Di più Zurigo avrà un tribunale per controversie commerciali internazionali
vaticano in controluce

Altri sviluppi

Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Un giurista 53enne svizzero, che in passato ha ricoperto posizioni di rilievo presso l'autorità di vigilanza finanziaria del Vaticano, è stato prosciolto mercoledì dal tribunale distrettuale di Zurigo dall'accusa di corruzione di pubblici ufficiali stranieri e altri reati.

Di più Inchiesta Vaticano, prosciolto giurista svizzero accusato di corruzione
sostenitori maga

Altri sviluppi

Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump è sempre più sotto pressione da parte di una fetta della sua base elettorale, che lo accusa di non aver mantenuto le promesse di trasparenza.

Di più Trump perde i favori dei Sostenitori MAGA
donna al bancomat di spalle

Altri sviluppi

Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali

Questo contenuto è stato pubblicato al Un adulto su quattro in Svizzera prevede un peggioramento della propria situazione finanziaria quest'anno rispetto al 2024. Inoltre, quasi una persona su tre fa fatica a coprire tutte le spese, secondo un sondaggio di Comparis.

Di più Il 27% della popolazione svizzera si aspetta un peggioramento delle finanze personali
orologi swatch in vetrina

Altri sviluppi

Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch ha visto le vendite e gli utili calare nettamente nel primo semestre, più di quanto si aspettassero gli analisti, sulla scia della debolezza del mercato cinese. Malgrado ciò la borsa ha reagito in modo positivo.

Di più Swatch, crollano utile e fatturato nel primo semestre
logo novartis

Altri sviluppi

Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante della farmaceutica Novartis ha registrato un'importante crescita del fatturato nel secondo trimestre. Il gruppo basilese ha aumentato le previsioni in materia di risultato operativo.

Di più Migliorano le previsioni per Novartis, vendite in crescita
diga della grande dixence

Altri sviluppi

La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana

Questo contenuto è stato pubblicato al Una grande frana si è verificata sabato nel settore della Grande Dixence. La diga è ora inaccessibile dalla strada. Il Comune di Hérémence e il Canton Vallese hanno preso provvedimenti per mettere in sicurezza il sito.

Di più La diga della Grande Dixence è inaccessibile dopo una frana
colata detritica a blatten

Altri sviluppi

La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricerca del Politecnico federale di Zurigo ha studiato le colate detritiche in Vallese con una precisione senza precedenti. Grazie a misurazioni ad alta risoluzione, è riuscito a identificare fattori inspiegabili che determinano la loro forza distruttiva.

Di più La forza distruttiva delle colate detritiche è meglio compresa

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR