La televisione svizzera per l’Italia

Plastica, gli svizzeri i peggiori inquinatori d’Europa

Plastica nei rifiuti
In Svizzera l'85-95% dei detriti plastici viene incenerito senza essere riciclato o riadoperato. © Keystone / Christian Beutler

Gli svizzeri detengono in Europa occidentale un triste primato: ogni cittadino elvetico produce in media 95 chilogrammi di detriti di plastica ogni anno, generando così molti più rifiuti di plastica monouso rispetto alle nazioni limitrofe.

È quanto afferma un rapporto pubblicato da OceancareCollegamento esterno, organizzazione internazionale che si batte da anni per la tutela della biodiversità marina. 

Caso vuole che Oceancare abbia sede proprio nella Confederazione. Secondo l’ONG, in Svizzera l’inquinamento di macroplastica e microplastica ha raggiunto le 14’000 tonnellate annue. Gran parte è rappresentato dall’abrasione degli pneumatici (8’900 tonnellate) e dal littering, l’atto volontario di gettare o abbandonare piccole quantità di rifiuti urbani senza utilizzare gli appositi contenitori (2’700 tonnellate). 

Contenuto esterno

Solo per fare un esempio, ogni anno, circa 55 tonnellate, perlopiù di microplastica, finiscono nel lago Lemano, il quale ha accumulato fino ad oggi praticamente già 580 tonnellate di immondizia.

Stando alle cifre pubblicate da Oceancare, l’85-95% dei detriti plastici viene incenerito senza essere riciclato o riadoperato. Secondo l’ONG, il problema è da attribuire in parte alla politica del nostro Paese. La Svizzera si trova infatti agli ultimi posti a livello europeo per quanto riguarda le misure adottate per far fronte a questo problema. 

Attualità

insegna ubs

Altri sviluppi

Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS farebbe bene a rimpinguare i fondi propri, invece che remunerare in modo eccessivo i dirigenti e procedere a riacquisti di azioni: è questo, in estrema sintesi, il pensiero di Ethos, fondazione che consiglia gli azionisti promuovendo il buon governo d'impresa.

Di più Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Altri sviluppi

La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci verso 15 Paesi.

Di più La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto
esemplare di calabrone asiatico

Altri sviluppi

La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico

Questo contenuto è stato pubblicato al Per contrastare più efficacemente la diffusione del calabrone asiatico, la Confederazione intende autorizzare l'uso di prodotti biocidi nei boschi dal prossimo autunno. A tale scopo ha avviato una procedura di consultazione accelerata con termine per l'8 maggio.

Di più La Confederazione vuole intensificare la lotta contro la proliferazione del calabrone asiatico
zanzara tigre all'opera

Altri sviluppi

La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase

Questo contenuto è stato pubblicato al Una domanda di autorizzazione per l’immissione nell’ambiente di maschi sterilizzati di zanzara tigre è stata presentata dalla SUPSI alla città di Mendrisio.

Di più La lotta contro la zanzara tigre entra in una nuova fase
preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR