Navigation

Quando la plastica diventa arte

Oggi la plastica diventa arte grazie alla stampa 3D. Negli anni '60 gli artisti sperimentavano invece con i polimeri. © Keystone / Gaetan Bally

A Castiglione Olona c'è un museo dedicato al materiale che oggi è responsabile dell'inquinamento dei mari, ma che negli anni Sessanta era fonte d'ispirazione per numerosi artisti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2022 - 08:00
tvsvizzera.it/mrj

La plastica, oggi principale responsabile dell’inquinamento dei mari e dei suoli, non è sempre stata odiata: nel corso degli anni ’60 del XX secolo – quando sono stati inventati i primi polimeri – è stata un materiale con il quale numerosi artisti hanno sperimentato, grazie alla loro trasparenza e duttilità. I loro lavori sono oggi esposti al MAP (Museo di arte plastica) di Castiglione Olona.

Lo spazio espositivo rende omaggio alla plastica plasmata dagli artisti a cavallo degli anni '60 e '70 in un centro di sperimentazione artistica istituito all'interno della più importante fabbrica d’Italia per la lavorazione del materiale plastico (Mazzucchelli 1849, che esiste tutt’ora).

Contenuto esterno

Un luogo che permetteva agli artisti le condizioni ideali per lavorare questi nuovi materiali: c’erano i tecnici che li potevano seguire e consigliare e gli artisti potevano selezionare liberamente il materiale da lavorare. Si creava una sorta di simbiosi in cui l’artista era la mente e il tecnico il braccio e la loro collaborazione dava vita a un’opera artistica. A spiegarlo ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI è Andrea Prina dell’Ufficio della cultura d Castiglione Olona.

Oggi le opere di Man Ray, Enrico Baj, Carla Accardi, Giulia Napoleone, per citarne solo alcuni, possono essere osservate nelle sale affrescate del quattrocentesco Palazzo Castiglioni.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.