Canoista francese si ferisce seriamente sopra Gordola
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì 4 agosto, un grave incidente ha visto come protagonista una donna francese, mentre era intenta a praticare canyoning nei pressi di Gordola, paese a pochi km da Locarno. Una caduta da un’altezza di circa tre metri, e la conseguente collisione con una roccia sul letto del fiume, hanno provocato un trauma cranico e diverse…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Travail.Suisse ha chiesto di aumentare i salari del 2% il prossimo anno. L’organizzazione sindacale confederale di centro ha giustificato questa rivendicazione con le buone prospettive dell’economia elvetica e con i sacrifici compiuti dai lavoratori per consentire alle imprese svizzere di crescere sui mercati interno e internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attimi di paura lunedì mattina sul Reno a Basilea in seguito a un’avaria a una chiatta. L’imbarcazione fuori controllo ha urtato due battelli carichi di passeggeri. Per fortuna nessuno è rimasto ferito ma ci sono stati importanti disagi al traffico sul fiume, che è stato chiuso alla navigazione per consentire l’intervento dei soccorritori.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera non riprenderà le sanzioni decise da Unione Europea e Stati Uniti contro la Russia. Lo ha affermato Johann Schneider-Ammann, che sulla stampa domenicale difende la posizione neutrale elvetica nell’ambito del conflitto in Ucraina. Il Consiglio federale sta dunque studiando delle misure alternative.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Berna deve dialogare con Facebook affinché reagisca più rapidamente ai propositi razzisti”. La presidente della commissione federale contro il razzismo, Martine Brunschwig Graf, è preoccupata per il numero crescente di commenti antisemiti sui social network come Facebook e, in un’intervista pubblicata domenica dalla “SonntagsZeitung”, lancia un appello affinché la Confederazione reagisca. “Abbiamo raggiunto un livello…