Il prezzo degli immobili in crescita del 4,5% nel 2026 in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi degli immobili in Svizzera dovrebbero continuare ad aumentare anche il prossimo anno, nella misura del 4,5%. È quanto sostiene uno studio della Banca cantonale di Zurigo (ZKB) pubblicato oggi.
Contratto nazionale dell’edilizia, round di negoziati “intenso” ma infruttuoso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo sette round di negoziati e diverse mobilizzazioni in tutta la Svizzera, i sindacati Unia e Syna hanno comunicato che nessun accordo è stato ancora trovato riguardo a un contratto nazionale mantello nel settore edile.
Parmelin sull’accordo con gli USA: “Non abbiamo comprato nulla”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consigliere federale Guy Parmelin prende posizione sulle critiche all'intesa sui dazi concluso tra la Svizzera e gli Stati Uniti. In un'intervista alle testate di CH Media, ripresa da ajour.ch, afferma che la Svizzera "non ha comprato nulla".
UBS discute con Washington per un trasferimento negli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le discussioni sono iniziate quando Colm Kelleher ha cercato di esercitare pressioni sul Governo svizzero affinché facesse marcia indietro sulle norme proposte in materia di capitale.
Carne importata dagli USA: “Il pollo al cloro sia dichiarato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Fondazione per la protezione dei consumatori (SKS) chiede che la carne importata dagli USA e trattata con pollo, ormoni e antibiotici venga dichiarata come tale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il destino dei nostri pneumatici usati e i punti delicati dell’accordo doganale con gli Stati Uniti nell’attualità di questo lunedì.
Dal 14 dicembre treni notturni per nottambuli e viaggiatori mattinieri in Svizzera tedesca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con il cambio di orario del 14 dicembre, le FFS introdurranno treni notturni sulla tratta Berna-Zurigo-Winterthur (ZH). In questo modo soddisfano un'esigenza dei clienti nel traffico turistico e per i voli mattutini dall'aeroporto di Kloten (ZH).
Confederazione e Cantoni alla ricerca di PFAS in 1’200 prodotti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da un'analisi effettuata nel 2025 da Confederazione e Cantoni è emerso che cinque campioni di carne bovina e uno ciascuno di uova e pesce hanno mostrato concentrazioni di PFAS, le cosiddette sostanze chimiche eterne, superiori al valore massimo consentito dalla legge.
Beyond Gravity vuole costruire satelliti dalla A alla Z
Questo contenuto è stato pubblicato al
Beyond Gravity, filiale di Ruag International, punta a occuparsi dell'intera costruzione dei propri satelliti. Prevede che i dispositivi saranno nello spazio entro la fine del 2028. Sui costi dell'operazione non è stato rivelato alcun importo.
Il PIL svizzero cala dello 0,5% nel terzo trimestre del 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'economia svizzera ha risentito in modo chiaro dell'introduzione dei dazi doganali statunitensi del 39% ad agosto e del rallentamento della congiuntura mondiale.