La televisione svizzera per l’Italia

Il Politecnico federale di Zurigo si espande in Germania

Il presidente del Politecnico Joel Mesot e il direttore della Fondazione Reinhold R. Geilsdoerfer.
Il presidente del Politecnico Joel Mesot (sinistra) e il direttore della Fondazione Reinhold R. Geilsdoerfer alla conferenza stampa di presentazione della collaborazione. © Keystone / Michael Buholzer

Grazie a una donazione straordinaria della Fondazione di Dieter Schwarz, proprietario di Lidl, il Politecnico federale di Zurigo si espande in Germania. Il piano prevede la creazione di un nuovo centro per l'insegnamento e la ricerca a Heilbronn, città natale di Schwarz.

Grazie alle donazioni della Fondazione Dieter Schwarz (DSS), nei prossimi 30 anni verranno create circa 20 nuove cattedre a Zurigo e nel nuovo campus di Heilbronn, ha dichiarato oggi davanti alla stampa il presidente del Politecnico federale di Zurigo (ETH), Joël Mesot.

Le nuove cattedre si concentreranno sull’intelligenza artificiale e su altri aspetti della trasformazione digitale, nonché sull’economia circolare. Come primo passo, saranno istituite due nuove cattedre a Zurigo nei settori dell’informatica e della scienza dei dati.

Chi è Dieter Schwarz?

Il fondatore di Lidl Dieter Schwarz, 84 anni, è secondo Forbes la persona più ricca della Germania con un patrimonio stimato di 39,2 miliardi di dollari nel 2023. Il Gruppo Schwarz è proprietario, tra l’altro, delle catene di negozi Lidl e Kaufland. Secondo i suoi stessi dati, il gruppo impiega circa 600’000 persone in tutto il mondo e genera un fatturato di circa 160 miliardi all’anno.

Altri sviluppi

Primi corsi nel 2025

L’anno prossimo saranno istituite altre cinque cattedre a Heilbronn. Secondo Mesot, i primi corsi si terranno nel 2025. I responsabili hanno concordato che più della metà delle 20 cattedre dovrebbero essere situate a Heilbronn.

Nel campus di Heilbronn – città di 125’000 abitanti a nord di Stoccarda, nel Land del Baden-Württemberg – sono già presenti sedi dell’Università Tecnica di Monaco e della Fraunhofer Gesellschaft. Esistono collaborazioni con altre rinomate università internazionali come Oxford e Stanford. Il campus conta attualmente circa 7’500 studenti. Secondo Mesot, anche la Svizzera beneficerà della rete internazionale di Heilbronn.

La fondazione non desidera rivelare l’importo esatto che mette a disposizione dell’ETH, ha dichiarato il direttore della Fondazione Reinhold Geilsdörfer. Su richiesta del fondatore, in genere non vengono comunicate cifre. Dopo il Centro ETH di Singapore, la sede di Heilbronn sarà la seconda filiale all’estero del Politecnico di Zurigo.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR