La televisione svizzera per l’Italia

Atenei svizzeri tra i migliori al mondo

entrata del poli di zurigo
Il Politecnico federale di Zurigo è uno dei migliori istituti al mondo in diversi campi. © Keystone / Walter Bieri

La Svizzera ha uno dei migliori sistemi d’istruzione superiore al mondo: a dirlo è la classifica di Quacquarelli Symonds, secondo il quale le università elvetiche sono leader nella maggior parte delle materie.  

Stando alla nuova classifica dell’agenzia internazionale Quacquarelli Simmons (QS), che ha analizzato 15’700 programmi di 1’594 università in 93 Paesi, il sistema accademico elvetico è il migliore al mondo.   

Secondo QS, 32 programmi di studio svizzeri figurano tra i migliori a livello mondiale. Si tratta del 15% di tutti i programmi universitari elvetici, la percentuale più alta al mondo. L’edizione 2023 della “QS World University Rankings by Subject”Collegamento esterno fornisce dati sulla performance di 217 programmi di 28 atenei elvetici. Sul totale delle voci classificate, 45 sono migliorate, 68 sono diminuite e 95 sono rimaste invariate. Nove programmi sono stati classificati per la prima volta. 

Il politecnico di Zurigo è sempre più italiano

Le università di Zurigo e Ginevra sono le più quotate, rispettivamente con 36 e 35 voci. Inoltre, la Svizzera ospita sette delle dieci migliori scuole di gestione alberghiera e del tempo libero del mondo. 

Nella top 10 delle varie facoltà, complessivamente il 6% dei programmi di studio sono rossocrociati. Solo Stati Uniti (47%) e Regno Unito (27%) fanno meglio; entrambi, però, hanno un numero di studenti significativamente maggiore. 

Gli atenei svizzeri sono i migliori al mondo in quattro settori di studio. Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha ottenuto il primo posto in scienze della terra e degli oceani, geofisica e geologia. L’istituto zurighese è quindi al primo posto più spesso di qualsiasi altra università dell’Europa continentale e al terzo posto nel mondo, insieme alle università di Oxford e Cambridge nel Regno Unito. Solo il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e l’Università di Harvard fanno meglio, entrambi negli Stati Uniti. 

Altri sviluppi

Dominio statunitense 

I consulenti di QS stilano la classifica sulla base dei risultati di interviste con accademici e datori di lavoro, delle pubblicazioni scientifiche, del numero di docenti per ogni studente e del grado di internazionalità delle università. 

Secondo QS, questa è la più grande classifica di materie mai realizzata, che permette di comprendere meglio i criteri di successo. Fornisce un’analisi comparativa indipendente delle prestazioni di oltre 15’700 programmi universitari individuali, seguiti dagli studenti di 1’594 università di 93 Paesi. 

Le università statunitensi dominano in 32 discipline. Harvard è l’istituzione che ha ottenuto i migliori risultati, classificandosi al primo posto in 14 discipline, due in più rispetto all’anno scorso. Le università britanniche sono in testa in 15 discipline, con Oxford e Cambridge in testa rispettivamente in quattro e due discipline. 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR