La televisione svizzera per l’Italia

Il politecnico di Zurigo al settimo posto tra gli atenei del mondo

L'interno del Palazzo principale del Poli ti Zurigo.
L'interno dell'edificio principale del Politecnico federale di Zurigo. Keystone / Til Buergy

Tre università svizzere si piazzano tra le 100 migliori al mondo. In generale gli atenei elvetici hanno leggermente perso terreno nel confronto internazionale. Il Politecnico federale di Zurigo (ETH) è risultato ancora una volta la migliore università dell'Europa continentale.

È uscita giovedì l’analisi di Quacquarelli SymondsCollegamento esterno (QS, società di consulenza e ricerca educativa specializzata nell’analisi del settore dell’istruzione superiore). Secondo questo studio, il Politecnico federale di Zurigo si piazza al settimo posto nella classifica internazionale delle università più quotate al mondo, come l’anno precedente. L’analisi considera 1’500 alte scuole.

Il Politecnico federale di Losanna (EPFL) è 22esimo nella graduatoria e l’università di Zurigo (UZH) 100esima. Entrambe le scuole fanno segnare un miglioramento rispetto allo scorso anno: l’EPFL di quattro posizioni e l’UZH di nove.

In totale sono state valutate dieci università svizzere. Due hanno mantenuto la stessa posizione del 2024, tre sono progredite e cinque hanno registrato un calo.

Altri sviluppi

Oltre all’EPFL e all’UZH, anche l’università di Losanna è salita in classifica, al 212 rango, guadagnando dodici posizioni.

L’università di Ginevra rimane al 155esimo posto. Quelle di Basilea (158esima), di Berna (184esima), di Friburgo (642esima) e della Svizzera Italiana (473esima) sono scese nella classifica.

Top ten

Nella “top ten” non ci sono nuovi istituti, ma solo qualche cambio di posizione: i primi due posti rimangono invariati rispetto alla precedente classifica trovando in testa, per il quattordicesimo anno di fila, il Massachussets Institute of Technology (MIT) di Boston (USA). Al secondo posto, l’Imperial College di Londra, mentre al terzo, con un salto di tre posizioni, si piazza l’università di Stanford (California, USA). Perdono un gradino ciascuno invece gli atenei di Oxford (GB), Harvard (a Cambridge, Massachusetts) e Cambridge (GB), rispettivamente in quarta, quinta e sesta posizione. L’ETH è seguito dall’università nazionale di Singapore (NUS, ottava), lo University College di Londra (nono) e Caltech, l’istituto di tecnologia della California (decimo).

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR