Il Politecnico di Zurigo è l’11esima università migliore al mondo
L'ETHZ fa parte degli atenei più prestigiosi del pianeta.
Keystone-SDA
Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) è ancora la migliore università dell'Europa continentale. Lo dimostra l'ultima classifica pubblicata mercoledì dalla rivista di settore "Times Higher Education" (THE).
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Su scala mondiale, l’ETHZ si è riconfermato undicesimo in classifica anche nel 2024. Restando nei confini elvetici, il secondo istituto più rinomato è il Politecnico federale di Losanna (EPFL), che è salito di un posto rispetto all’ultima classifica e occupa il 32° posto nel “THE World University Rankings” (la classifica generale mondiale).
A occupare le prime posizioni della graduatoria si trovano università britanniche e statunitensi: al primo posto – per la nona volta consecutiva – c’è l’Università di Oxford, in Inghilterra. Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston e l’Università di Harvard, entrambi negli Stati Uniti, seguono rispettivamente al secondo e terzo posto.
L’Università di Zurigo è uscita dalla classifica
Negli ultimi anni, anche l’Università di Zurigo (UZH) figurava tra le prime 100 classificate, ma a marzo ha deciso di ritirarsi dal “ranking”, criticando il fatto che tali graduatorie creassero falsi incentivi.
La valutazione degli atenei si basa su un totale di 18 indicatori che tengono conto dell’insegnamento, della ricerca, del trasferimento di conoscenze e dell’orientamento internazionale delle istituzioni. La classifica comprende un totale di 2’092 università.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.