Salario minimo, “9 euro all’ora non bastano per vivere in Italia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per l’economista ticinese Sergio Rossi, retribuzioni minime legali hanno effetti positivi a medio-lungo periodo sull’economia e sulla finanza pubblica. Il confronto con gli altri Paesi.
Salario minimo, in Svizzera c’è già in cinque cantoni e non è finita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le retribuzioni minime legali si stanno progressivamente diffondendo a macchia di leopardo nella Confederazione.
Prima richiesta in assoluto per commercializzare carne “coltivata” in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fabbricante israeliano di carne in vitro Aleph Farms ha inoltrato all’autorità svizzera competente una domanda per vendere carne sintetica.
Testimoni del tempo, l’italianità in Svizzera in mostra a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al Museo nazionale , dieci storie narrate in presa diretta per raccontare l’identità italiana della Confederazione.
Questi alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La vignetta per le autostrade presto disponibile anche in forma digitale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il contrassegno che in Svizzera consente di viaggiare in autostrada ci sarà d’ora in poi anche in formato elettronico.
Niente fuochi d’artificio il primo agosto? A Zugo allora ci pensa un milionario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fondatore di Bitcoin Suisse, il danese Niklas Nikolajsen, organizzerà il Primo agosto un gigantesco spettacolo pirotecnico sul lago di Zugo. Per la festa sono pronti 35 tonnellate di fuochi.
La discesa libera del Cervino e quella questione irrisolta tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
In novembre, Cervinia e Zermatt ospiteranno la prima discesa transnazionale della storia. Vi è però un problema legato al personale militare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.