La vignetta per le autostrade presto disponibile anche in forma digitale
Il contrassegno che in Svizzera è obbligatorio per viaggiare in tutta la rete autostradale del Paese, e che di solito viene incollato sul parabrezza, ci sarà d'ora in poi anche in formato elettronico
Il Governo federale aveva annunciato a giugno la novità. Ieri è arrivata la conferma, con un comunicato dell'amministrazione federaleLink esterno, che a partire dal primo agosto sarà possibile ordinare il contrassegno anche sotto forma digitale. Il prezzo di 40 franchi l'anno rimarrà invariato.
A partire dal 1° agosto 2023, la "e-vignetta" si potrà acquistare, pagando con una carta o con altri sistemi di pagamento digitale, presso il sito www.e-vignette.chLink esterno, situato all'interno del "Portale Via" dell'Ufficio federale delle dogane e della sicurezza delle frontiere (UDSC).
Differenze rispetto alla versione adesiva
La vignetta elettronica non sarà legata al veicolo sul quale viene apposta, come è il caso per quella adesiva, bensì alla targa dell'automobile. Non sarà quindi più possibile spostarla da un veicolo ad un altro. L'UDSC sottolinea il vantaggio di poterla acquistare in qualunque momento, e senza doversi recare fisicamente in un luogo che la venda.
Per ordinare una "e-vignetta" non sarà necessario creare un conto utente, né comunicare informazioni su chi possieda la vettura, o acquisti il contrassegno. Il sistema richiede di inserire solo la categoria, il Paese di immatricolazione e la targa del veicolo.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.