La televisione svizzera per l’Italia

Guasto in volo, piccolo aereo guidato via cellulare atterra a Payerne

pista aeroporto payerne
"Per un momento abbiamo temuto il peggio", ha dichiarato Olivier Perrin, responsabile della sicurezza presso Skyguide. Keystone / Til Buergy

Grazie alla guida ricevuta via cellulare e all’intervento delle forze aeree, un piccolo aereo d’affari in avaria e scomparso dai radar è riuscito ad atterrare d’urgenza a Payerne. Ne ha riferito Skyguide nella sua conferenza stampa

Un piccolo aereo d’affari, che aveva perso ogni capacità di comunicazione e navigazione, è riuscito ad atterrare d’urgenza la scorsa primavera all’aeroporto di Payerne (canton Vaud). Il pilota è stato guidato tramite telefono cellulare.

Questo caso insolito è stato reso noto mercoledì alla stampa da Skyguide presso l’Aéropôle di Payerne. Non è raro che gli aerei perdano il contatto con i controllori del traffico aereo, ma nella maggior parte dei casi il passaggio alla frequenza d’emergenza consente di ristabilire la comunicazione.

La scorsa primavera – Skyguide non ha fornito la data esatta dell’evento – un bimotore a elica decollato da Granges (canton Soletta) e diretto a Ginevra ha subìto un guasto al sistema elettrico. Non più raggiungibile via radio, era anche scomparso dai radar civili.

“Per un momento si è temuto il peggio”, ha ammesso Olivier Perrin, responsabile della sicurezza presso Skyguide. È stata quindi coinvolta la sorveglianza militare che, grazie ai propri radar, è riuscita a localizzare l’aereo, il quale stava compiendo cerchi sopra il Lago di Neuchâtel.

Nonostante l’altitudine non facilitasse le comunicazioni, il pilota è stato contattato sul cellulare e guidato fino a Payerne.

Senza questo intervento, e come accade in situazioni estreme, le forze aeree avrebbero potuto essere chiamate per intercettare l’aereo. In alcuni casi, dalla torre di controllo possono anche essere inviati segnali luminosi per assistere un velivolo in difficoltà.

Collaborazione con le forze aeree

L’incidente riportato da Skyguide è durato solo una decina di minuti, ma rappresenta emblematicamente il lavoro svolto dalla società responsabile del traffico aereo, ha dichiarato il suo direttore Alex Bristol. Dimostra che “siamo al servizio di tutte e tutti” e che la sicurezza è “la nostra priorità assoluta”, ha affermato.

Ha inoltre sottolineato che questo episodio evidenzia anche “la stretta collaborazione” tra Skyguide e le forze aeree, considerando che in questo caso è stata una tecnologia militare a permettere il ritrovamento dell’aereo civile.

In conclusione, una situazione del genere risulta “meno stressante” per le e i controllori del traffico aereo, che operano seguendo procedure d’emergenza codificate, rispetto a chi è ai comandi, ha osservato Olivier Perrin. Ha aggiunto che, sebbene le perdite di contatto con gli aerei (74 casi nel 2024, 53 nel 2023) siano “abbastanza frequenti”, la risoluzione dei problemi è spesso “meno spettacolare” rispetto al caso presentato mercoledì alla stampa.

Attualità

turbina eolica

Altri sviluppi

Depositate due iniziative per frenare l’eolico

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione per la protezione della natura e la democrazia ha depositato oggi due iniziative per frenare l'espansione dei parchi eolici. Oltre 110'000 firme sono state raccolte per ogni testo.

Di più Depositate due iniziative per frenare l’eolico
albero sradicato a comano

Altri sviluppi

Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi

Questo contenuto è stato pubblicato al Un violento temporale ha colpito il Luganese giovedì pomeriggio, accompagnato da grandine e forti raffiche di vento, causando disagi al traffico e danni in diverse località.

Di più Il Maltempo nel Luganese causa danni e disagi
tre persone al confine tra thailandia e cambogia

Altri sviluppi

Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti

Questo contenuto è stato pubblicato al È alta tensione tra Thailandia e Cambogia. Oltre a declassare le loro relazioni diplomatiche in una significativa escalation della crisi sui confini contesi, le ultime ore hanno visto lo scontro a fuoco tra i rispettivi eserciti alla frontiera.

Di più Alta tensione Thailandia-Cambogia con scontri e morti
capsule di nespresso

Altri sviluppi

Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

Questo contenuto è stato pubblicato al Confrontata con una stagnazione dei volumi di vendita, Nestlé punta a riconquistare i consumatori: "torneremo a fare più test relativi al gusto dei nostri prodotti", hanno promesso i vertici.

Di più Nestlé corre ai ripari: “Faremo più test sul gusto dei prodotti”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR