Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Frame del video di Luca Calzone.
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa. Le autorità federali hanno aperto un procedimento sull'accaduto, mentre il pilota si è scusato per il "grave errore di valutazione".
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
L’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) “è a conoscenza dell’incidente che ha coinvolto un velivolo immatricolato in Svizzera, avvenuto il 26 aprile su un ghiacciaio nella regione del Monte Rosa”, ha dichiarato martedì a Keystone-ATS, in merito alle informazioni pubblicate da diversi media. L’UFAC ha aperto una procedimento “per chiarire i fatti e adottare le misure appropriate”. Secondo l’Ufficio federale, il pilota in questione è passibile di una sanzione penale e del ritiro della licenza e delle qualifiche per un periodo determinato.
Un video girato da uno degli escursionisti presenti e postato sulle reti sociali mostra il piccolo aereo a motore atterrare sul Colle Sesia, a 4230 metri di altitudine, prima di fare inversione di marcia e lanciarsi lungo il pendio. L’aereo accelera, ma non riesce a decollare e passa in mezzo a una colonna di escursionisti.
>>Su instagram Luca Calzone ha pubblicato un video su quanto accaduto:
In una lettera in inglese indirizzata ai “cari colleghi piloti e montanari” e pubblicata martedì dai media italiani, il pilota si è scusato. Ha detto di aver commesso “un grave errore di valutazione” e di aver immediatamente segnalato l’incidente al servizio competente.
“Sono profondamente dispiaciuto per la comunità che amo più di ogni altra cosa. Spero che questo non accada mai a nessuno di voi”, ha aggiunto l’uomo, che sostiene di volare da 45 anni e di avere una formazione per atterrare e decollare sui ghiacciai da quest’anno.
In un comunicato stampa, l’Aéroclub di Ginevra, proprietario del velivolo, conferma che il pilota ha denunciato spontaneamente l’incidente alle autorità e ha presentato il suo rapporto il giorno stesso. Precisa inoltre che l’aereo era utilizzato a titolo personale da un pilota privato “nell’ambito di un’attività privata, estranea alle attività di formazione della nostra scuola”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nel 2024 c’è stato il più alto numero d’incidenti di sci escursionismo degli ultimi cinque anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 il numero di incidenti mortali durante escursioni con gli sci ha raggiunto il livello più alto degli ultimi cinque anni, con 28 vittime. Anche i casi di emergenze nelle Alpi svizzere è leggermente aumentato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per Giacomo Para, piemontese 66enne di Chianale, la montagna è un’appendice della sua esistenza: maestro di sci da 30 anni, ma anche alpinista, escursionista, muratore, falegname, intagliatore, decoratore, esperto di marketing, ha sempre cercato molteplici forme di espressione della sua incontenibile vitalità. Ottimo sciatore, è passato allo sci acrobatico appena questa disciplina è giunta dal…
Tutto quello che c’è da sapere sull’escursionismo in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con una rete di 65’000 chilometri di sentieri segnalati, ce n’è per tutti i gusti. In questa cartina si possono ritrovare tutti i sentieri svizzeri: Prima di preparare lo zaino e infilare gli scarponi, date però un’occhiata a questi suggerimenti. Dove trovare delle ispirazioni? Svizzera MobileCollegamento esterno offre un catalogo completo delle escursioni, suddivise per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.