La televisione svizzera per l’Italia

Travolte da una valanga, sopravvivono due sciatrici nei Grigioni

valanga
Stando alle prime informazioni, le donne praticavano sci di fondo su una pista prevista a tal scopo. Keystone-SDA

Due sorelle, una 63enne e una 59enne, che praticavano sci di fondo sono state travolte domenica pomeriggio da una valanga staccatasi nella zona Isola/Maloja, situata nel comune di Bregaglia (canton Grigioni).

Due sorelle che praticavano sci di fondo nel comune grigionese di Bregaglia sono state travolte da una valanga. Una delle due è stata sepolta completamente, l’altra solo parzialmente. Fortunatamente, un uomo è riuscito a liberarle dalla massa nevosa e dopo i primi soccorsi sono state trasportate con un elicottero della Rega all’ospedale di Samedan (canton Grigioni) per ulteriori accertamenti, informa la polizia retica in una nota.

Stando al comunicato, verso le 14:45, l’uomo – un macchinista delle piste di sci di fondo – ha annunciato alla Centrale d’allarme del Cantone che una valanga era scesa nella zona su una pista di sci di fondo.

Assieme al Ministero pubblico, la polizia sta indagando sulle circostanze che hanno portato a questo incidente. Quale supporto è stato richiesto l’intervento di un esperto dell’Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) di Davos. Oltre alla Rega sono intervenuti uno specialista dell’elisoccorso, un equipaggio del Heli Bernina, membri del Club alpino svizzero (CAS) con un cane da ricerca per valanghe e collaboratori del Comune della Bregaglia, viene ancora precisato.

Attualità

microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR