Il luogo dove è caduta la valanga in territorio di Bivio.
gr.ch
Slavina travolge gruppo di sci-escursionisti nella regione dell’Albula, nel canton Grigioni. Il bilancio è di un morto e un ferito grave.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/spal
Tre cultori del fuoripista sono stati sorpresi da una valanga mentre stavano affrontando giovedì mattina la discesa dal Piz Grevasalvas, in direzione Bivio.
Contenuto esterno
La squadra di soccorso, allertata poco dopo le 11.30, ha trovato un 32enne intento a cercare i due compagni sepolti dalla massa nevosa. Dopo circa un ora di ricerche sono stati individuati e recuperati i due malcapitati, entrambi di 42 anni.
Per uno di loro non c’è stato nulla da fare. L’altro è stato invece trasferito in elicottero all’ospedale cantonale di Coira e le sue condizioni, a detta dei sanitari, sono critiche. Il terzo componente del gruppo risulta invece illeso. La polizia e la procura retica hanno aperto un’indagine sulle cause dell’incidente.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
‘Neve e ghiaccio’, 50 anni dalla sciagura di Mattmark
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pomeriggio del 30 agosto 1965, una valanga di neve, ghiaccio e pietre precipita dal ghiacciaio dell’Allalin, e investe il cantiere della Electrowatt per la costruzione della diga di Mattmark, in Vallese. È la più grave sciagura sul lavoro mai avvenuta in Svizzera: muoiono 88 persone. Sono italiani (la comunità più colpita dai lutti, oltre…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il corpo di un escursionista con gli sci è stato trovato stamane (sabato) sotto la valanga caduta nei giorni scorsi in Val d’Ayas, in provincia di Aosta. I documenti che aveva nello zaino hanno permesso di accertare che si tratta di un francese di 48 anni di cui non si avevano notizie dalle 9 giovedì,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si fa ancora più tragico il bilancio dell'incidente di montagna avvenuto tra domenica e lunedì nella regione di Arolla, in Vallese.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.