La televisione svizzera per l’Italia

Elezioni federali, istruzioni per il voto

Un urna per il voto.
Una vecchia urna per il voto del canton Ginevra. © Keystone / Martial Trezzini

Le prossime elezioni federali del 22 ottobre (che cadono ogni 4 anni) vedranno un numero record di candidati (poco più di 5’900). La Cancelleria federale ha così messo a punto diversi strumenti per permettere agli elettori di raccapezzarsi di fronte ai vari sistemi elettorali (ogni Cantone è libero di scegliere il sistema di voto) ed evitare errori nella compilazione della scheda.

L’applicazione VoteInfo racchiude tutte le informazioni sulle votazioni e comprenderà per la prima volta le elezioni federali come progetto pilota. Presenterà nomi e liste di candidati Cantone per Cantone, istruzioni per compilare la scheda di voto in modo valido, risultati in diretta e date dei secondi turni delle elezioni del Consiglio degli Stati.

La piattaforma elettorale ufficiale della Confederazione e dei Cantoni – www.ch.ch/elezioni2023 – fornisce tutte le informazioni utili nelle quattro lingue nazionali e in inglese. Oltre alle informazioni pratiche volte ad aiutare i cittadini a eleggere il Consiglio nazionale (“camera dei deputati”) e il Consiglio degli Stati (“senato”) secondo le regole del loro Cantone, il portale tratta tematiche come la trasparenza del finanziamento politico, le donne in Parlamento o la storia delle elezioni federali.

+ Via libera al voto elettronico per le elezioni federali di ottobre

L’offerta multimediatica comprende video esplicativi, illustrazioni e grafici interattivi. Questo servizio è stato realizzato in collaborazione con i Cantoni, l’Ufficio federale di statistica e i Servizi del Parlamento.

Nei Cantoni con sistema proporzionale – ossia tutti tranne Uri, Obvaldo, Nidvaldo, Glarona e i due Appenzello – insieme al materiale di voto gli elettori ricevono la guida elettorale della Cancelleria federale. Questo opuscolo disponibile anche online mostra i passaggi da seguire per effettuare un cumulo o un panachage, ossia votare per una lista, e spiega come compilare in modo valido la propria scheda di voto.

Su www.ch.ch/elezioni2023 è disponibile un video nella lingua dei segni. La Cancelleria federale pubblica, per la prima volta una guida in lingua facile un opuscolo cartaceo per votare alle elezioni del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati. Tutta l’offerta di ch.ch è accessibile senza barriere.

Attualità

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Altri sviluppi

Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".

Di più Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
banconote da 100 franchi della sesta serie

Altri sviluppi

Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.

Di più Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR