L’orgoglio liberale radicale di scena a Friburgo
Un migliaio di persone, fra cui i consiglieri federali Ignazio Cassis e Karin Keller-Sutter, sono riunite sabato a Friburgo per la Giornata del Partito liberale radicale (PLR) e lanciare la campagna per le elezioni federali di ottobre.
Nel suo intervento alla pista del ghiaccio "burgunda" il presidente Thierry Burkart ha sottolineato il contributo, definito fondamentale, del suo partito alla formazione dello Stato federale moderno, che a suo giudizio, è da considerare un “successo liberale radicale”.
"La nostra Costituzione, scritta in 51 giorni, è un capolavoro", gli ha fatto eco la ministra delle Finanze Karin Keller-Sutter. "È una bussola liberale che ci guida e che ci dice che il privato viene prima dello Stato e la libertà prima della ridistribuzione", ha aggiunto la consigliera federale sangallese.
+ I liberali e le loro ricette per rendere più forte la Svizzera
Da parte sua, il suo collega ticinese Ignazio Cassis ha rivelato “di essere guardato in modo strano all'ONU, dove si parla di diritti, quando dico che bisogna anche assumersi le proprie responsabilità”. La gente, ha precisato, “ha in parte smarrito il significato di questo concetto".
In vista delle federali del 22 ottobre, il ministro degli Esteri ha poi sottolineato che "dobbiamo mobilitarci se non vogliamo essere troppo deboli nel prossimo Parlamento".
Pensioni, casse malati e clima sono stati gli argomenti dibattuti nell'incontro, in cui sono state presentate anche le candidate e i candidati alle imminenti elezioni per le quali sabato ha rappresentato la giornata dell’orgoglio liberale.
L’obiettivo del PLR è quello di rintuzzare la minaccia di un possibile sorpasso da parte del Centro e di insidiare la seconda posizione dei socialisti nella Camera bassa.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.