La televisione svizzera per l’Italia

Discriminazione, prosciolto prete teologo della facoltà di Lugano

Una chiesa nella nebbia.
Per l'autore, un prete e teologo polacco, nella Chiesa cattolica vi è una mafia gay. KEYSTONE

Il sacerdote e professore di teologia alla facoltà di Lugano Manfred Hauke è stato prosciolto dalla Pretura di Bellinzona dall'accusa di discriminazione e incitamento all'odio in merito a un articolo apparso nella rivista tedesca Theologisches di cui è editore.

L’organizzazione Pink CrossCollegamento esterno, che si batte per l’uguaglianza e l’accettazione degli uomini gay, bisessuali e queer, nel 2021 ha denunciato il professor Manfred Hauke, 68 anni, in quanto editore della rivista TeologischesCollegamento esterno.

Sul mensile, infatti, era stato pubblicato un articolo intitolato “Sulla necessità di limitare le cricche omosessuali nella Chiesa”. Per l’autore Dariusz Oko, un prete e teologo polacco, nella Chiesa cattolica vi è una mafia gay che si comporta “come un parassita privo di scrupoli, come un cancro che non esita ad ammazzare il suo ospite”.

Il Ministero pubblico ticinese nel marzo dello scorso anno, riconoscendo la violazione del codice penale, ha emesso un decreto d’accusa nei confronti dell’editore, condannandolo a una pena pecuniaria sospesa di 9’450 franchi.

Hauke si è opposto al decreto d’accusa e si è dunque andati a processo, celebrato dall’8 aprile scorso. La sentenza era attesa una settimana fa, ma è arrivata solo lunedì 22 aprile.

Hauke è stato prosciolto da ogni accusa. Secondo la Pretura non vi è stata ideologia atta a discriminare gli omosessuali. Si è trattata di una delle prime sentenze dopo che il popolo svizzero, il 9 febbraio 2020, ha accolto l’estensione della norma antirazzismo per impedire qualsiasi discriminazione sull’orientamento sessuale (articolo 261 del Codice penale). La giudice Petra Vanoni ha anche stabilito che ad Hauke saranno rimborsati 20’000 franchi per le spese legali.

L’avvocato difensore, Luigi Mattei, che ha chiesto l’assoluzione del suo cliente, ha sostenuto che l’articolo del teologo polacco Dariusz Oko (oggi cancellato dal sito della rivista ad eccezione delle prime e ultime righe) non contiene attacchi indiscriminati a tutti gli omosessuali o a tutti gli omosessuali all’interno della Chiesa. Ma solo a quelli all’interno della Chiesa uniti per coprire reati come la pedofilia: per persone coalizzate con questo scopo è legittimo parlare di mafia, ha detto l’avvocato.

Sempre in seguito alla pubblicazione dell’articolo incriminato, Hauke era stato denunciato anche in Germania, questa volta da un teologo. La procura di Colonia ha nel frattempo archiviato il caso, ma sia al 68enne sia al capo redattore della rivista teologica è stata inflitta una multa di 4’000 euro (3’924 franchi al cambio attuale).

Attualità

Nicoletta Della valle

Altri sviluppi

Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle

Questo contenuto è stato pubblicato al A poche settimane dalla sua partenza, prevista per il 31 gennaio, la direttrice dell'Ufficio federale di polizia (fedpol), Nicoletta della Valle, ne ha approfittato oggi per ribadire la necessità di mettere più mezzi a disposizione di polizia e inquirenti.

Di più Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle
davos

Altri sviluppi

Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, il Forum economico mondiale (WEF) di Davos darà l'occasione al Consiglio federale per allacciare contatti e tenere incontri bilaterali (40 in agenda). Quest'anno ben sei "ministri" si recheranno la settimana prossima nella località alpina.

Di più Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale
Karin Kelelr Sutter è stata ricevuta dal presidente austriaco Alexander Van der Bellen

Altri sviluppi

Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter

Questo contenuto è stato pubblicato al Karin Keller-Sutter ha effettuato oggi la sua prima visita ufficiale all'estero in qualità di presidente della Confederazione. Come vuole la tradizione, questo primo viaggio si è svolto in Austria.

Di più Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter
sala cinema vuota

Altri sviluppi

Alla Svizzera non piace andare al cinema

Questo contenuto è stato pubblicato al Continua il momento difficile per i cinema svizzeri: i 10,2 milioni di biglietti venduti nel 2024 sono del 2% inferiori a quelli dell'anno precedente. Impetuoso il confronto con il periodo pre-pandemico: in questo caso il calo è di ben il 18%.

Di più Alla Svizzera non piace andare al cinema
roberto cirillo

Altri sviluppi

Si dimette il CEO de La Posta Roberto Cirillo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ticinese Roberto Cirillo, che dirige la posta dal 2019, ha deciso di lasciare la carica perché, ha dichiarato, è giunto il momento di affidare l'ex regia federale a "una nuova generazione".

Di più Si dimette il CEO de La Posta Roberto Cirillo
paradeplatz

Altri sviluppi

Addio a Credit Suisse sulla Paradeplatz, ora campeggia l’insegna di UBS

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante passo simbolico nell'assimilazione di Credit Suisse (CS) da parte di UBS: da oggi l'insegna UBS campeggia sulla ex sede di CS al numero 8 della Paradeplatz, nel cuore economico di Zurigo.

Di più Addio a Credit Suisse sulla Paradeplatz, ora campeggia l’insegna di UBS
insegna migros

Altri sviluppi

Il fatturato di Migros nel 2024 è stato di oltre 32 miliardi

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in aumento per Migros nel 2024, anno caratterizzato da ristrutturazioni e cessioni aziendali: il gruppo ha visto i ricavi salire dell'1,6% a 32,5 miliardi di franchi. Il comparto online ha registrato una forte espansione, ha indicato oggi la cooperativa.

Di più Il fatturato di Migros nel 2024 è stato di oltre 32 miliardi
siccità

Altri sviluppi

Gli episodi di siccità sono sempre più lunghi e intensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi 40 anni gli episodi di siccità pluriennali sono diventati più intensi, frequenti nel tempo ed estesi geograficamente, indica uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science da ricercatori elvetici

Di più Gli episodi di siccità sono sempre più lunghi e intensi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR