La televisione svizzera per l’Italia

I russi avvertono che il rischio di un conflitto diretto con gli USA è alto

Il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, alla Conferenza sul disarmo a Ginevra, ha accusato gli Stati Uniti di "esacerbare" il conflitto aiutando Kiev ad attaccare siti strategici russi.

Contenuto esterno

Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno “fomentato” la guerra in Ucraina, ha dichiarato il numero due della diplomazia russa davanti alla Conferenza sul disarmo. E ora la situazione “è ulteriormente esacerbata” dalla volontà di assistere, ha detto, la parte ucraina nel colpire i siti strategici russi.

Il crescente coinvolgimento dell’Occidente “fa correre il rischio di un confronto diretto tra Stati nucleari con conseguenze catastrofiche”, ha insistito. Ha ribadito le accuse russe di uso militare di componenti biologici in Ucraina. Né Kiev né gli Stati Uniti hanno fornito alcuna risposta, ha sostenuto.

Mentre il viceministro parlava, gli ambasciatori di molti Paesi europei presso le Nazioni Unite hanno circondato il loro collega ucraino fuori dalla sala in segno di solidarietà. Quest’ultimo aveva detto qualche giorno fa che Riabkov “non merita” di parlare davanti agli organi delle Nazioni Unite.

Tuttavia, gli ambasciatori non hanno scelto di essere presenti in sala per poi abbandonarla, come era accaduto un anno fa con l’intervento in video del capo della diplomazia Sergei Lavrov. “Riabkov non è Lavrov”, ha detto un diplomatico occidentale. “Bisogna adattare la reazione alla persona che fa il discorso e alla situazione”.

Blinen denuncia le violazioni russe

Il viceministro è il primo alto funzionario russo a parlare pubblicamente davanti a un organismo delle Nazioni Unite a Ginevra dall’inizio della guerra in Ucraina. 

Pochi istanti dopo, il capo della diplomazia statunitense Antony Blinken ha nuovamente denunciato le violazioni russe in Ucraina, con un video davanti al Consiglio dei diritti umani. Ha preso di mira l'”imbavagliamento sistematico” degli oppositori in Russia, giustificando il mandato di relatore speciale delle Nazioni Unite avviato l’anno scorso.

Allo stesso modo, la Commissione internazionale d’inchiesta sull’Ucraina dovrebbe essere rinnovata. Da parte sua, anche Riabkov dovrebbe parlare al Consiglio dei diritti umani nel tardo pomeriggio.

Attualità

treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco
persona usa un tablet per operazioni bancarie

Altri sviluppi

Banche sempre più attive nell’uso dell’intelligenza artificiale

Questo contenuto è stato pubblicato al Superata l'iniziale reticenza sempre più banche retail - quelle che offrono servizi ai normali clienti e alle piccole imprese - si rivolgono all'intelligenza artificiale (IA) per ottimizzare i processi e offrire nuovi prodotti.

Di più Banche sempre più attive nell’uso dell’intelligenza artificiale
PERSONA FUMA UNA "CANNA"

Altri sviluppi

La cannabis legale riduce il consumo problematico

Questo contenuto è stato pubblicato al La cannabis venduta in farmacia riduce l'abuso di questa droga. Un nuovo studio realizzato a Basilea dimostra che la distribuzione legale della sostanza riduce il consumo problematico, in particolare tra le persone che fanno uso di anche altre droghe.

Di più La cannabis legale riduce il consumo problematico

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR