La televisione svizzera per l’Italia

I russi avvertono che il rischio di un conflitto diretto con gli USA è alto

Il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, alla Conferenza sul disarmo a Ginevra, ha accusato gli Stati Uniti di "esacerbare" il conflitto aiutando Kiev ad attaccare siti strategici russi.

Contenuto esterno

Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno “fomentato” la guerra in Ucraina, ha dichiarato il numero due della diplomazia russa davanti alla Conferenza sul disarmo. E ora la situazione “è ulteriormente esacerbata” dalla volontà di assistere, ha detto, la parte ucraina nel colpire i siti strategici russi.

Il crescente coinvolgimento dell’Occidente “fa correre il rischio di un confronto diretto tra Stati nucleari con conseguenze catastrofiche”, ha insistito. Ha ribadito le accuse russe di uso militare di componenti biologici in Ucraina. Né Kiev né gli Stati Uniti hanno fornito alcuna risposta, ha sostenuto.

Mentre il viceministro parlava, gli ambasciatori di molti Paesi europei presso le Nazioni Unite hanno circondato il loro collega ucraino fuori dalla sala in segno di solidarietà. Quest’ultimo aveva detto qualche giorno fa che Riabkov “non merita” di parlare davanti agli organi delle Nazioni Unite.

Tuttavia, gli ambasciatori non hanno scelto di essere presenti in sala per poi abbandonarla, come era accaduto un anno fa con l’intervento in video del capo della diplomazia Sergei Lavrov. “Riabkov non è Lavrov”, ha detto un diplomatico occidentale. “Bisogna adattare la reazione alla persona che fa il discorso e alla situazione”.

Blinen denuncia le violazioni russe

Il viceministro è il primo alto funzionario russo a parlare pubblicamente davanti a un organismo delle Nazioni Unite a Ginevra dall’inizio della guerra in Ucraina. 

Pochi istanti dopo, il capo della diplomazia statunitense Antony Blinken ha nuovamente denunciato le violazioni russe in Ucraina, con un video davanti al Consiglio dei diritti umani. Ha preso di mira l'”imbavagliamento sistematico” degli oppositori in Russia, giustificando il mandato di relatore speciale delle Nazioni Unite avviato l’anno scorso.

Allo stesso modo, la Commissione internazionale d’inchiesta sull’Ucraina dovrebbe essere rinnovata. Da parte sua, anche Riabkov dovrebbe parlare al Consiglio dei diritti umani nel tardo pomeriggio.

Attualità

zecca

Altri sviluppi

Zecche sempre più in alto in Svizzera per riscaldamento climatico

Questo contenuto è stato pubblicato al A causa del riscaldamento climatico negli ultimi anni le zecche sono presenti anche ad un'altitudine di 2000 metri. Inoltre, il loro numero è aumentato in modo significativo soprattutto nelle zone comprese tra i 500 e i 1000 metri, indica la Suva in una nota odierna.

Di più Zecche sempre più in alto in Svizzera per riscaldamento climatico
uomo con kippah fotografato di spalle

Altri sviluppi

Rimangono numerosi i casi di antisemitismo in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 si sono nuovamente registrati numerosi casi di antisemitismo in Svizzera, soprattutto a causa della guerra in Medio Oriente. Gli episodi dall'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 sono a livelli "senza precedenti".

Di più Rimangono numerosi i casi di antisemitismo in Svizzera
Manfred Bühler

Altri sviluppi

Il Nazionale boccia l’introduzione dell’azione collettiva

Questo contenuto è stato pubblicato al "No" all'introduzione dell'azione collettiva. Porterebbe un'americanizzazione della giustizia. Lo ha sostenuto il Consiglio nazionale bocciando l'entrata in materia sulla pertinente modifica del Codice di diritto processuale civile (CPC) con 112 voti contro 74.

Di più Il Nazionale boccia l’introduzione dell’azione collettiva
La sede ONU di Ginevra.

Altri sviluppi

Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al "Occorre agire rapidamente!": Vincent Subilia, deputato liberale radicale e direttore generale della Camera di commercio, industria e servizi di Ginevra (CCIG), chiede alla Confederazione di sostenere la Ginevra internazionale con un miliardo di franchi.

Di più Un miliardo per salvare la Ginevra internazionale
Donald Trump.

Altri sviluppi

I dazi americani faranno precipitare la Svizzera nella recessione

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo gli economisti dell'istituto di ricerca BAK Economics, che ha sede a Basilea, l'imposizione di dazi del 25% da parte degli Stati Uniti alla Svizzera e all'UE potrebbe far precipitare la Confederazione nella recessione nel 2026.

Di più I dazi americani faranno precipitare la Svizzera nella recessione
Personale di Swissport all'aeroporto di Zurigo.

Altri sviluppi

Francese cancellato dall’aeroporto di Zurigo e da Swissport

Questo contenuto è stato pubblicato al All'aeroporto di Zurigo non si parlerà più francese. A causa di "un nuovo concetto volto a ridurre al minimo gli annunci", il più grande scalo della Svizzera ha deciso di utilizzare solo il tedesco e l'inglese.

Di più Francese cancellato dall’aeroporto di Zurigo e da Swissport
L'Abbazia di Saint-Maurice

Altri sviluppi

Abusi a Saint-Maurice, l’abate riprende le sue funzioni

Questo contenuto è stato pubblicato al La Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera "deplora" il fatto che monsignor Jean Scarcella abbia deciso di riprendere le sue funzioni di abate di Saint-Maurice.

Di più Abusi a Saint-Maurice, l’abate riprende le sue funzioni
Peter Bichsel in un'immagine del 2015.

Altri sviluppi

È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore Peter Bichsel è morto lo scorso sabato "addormentandosi pacificamente". È considerato una delle maggiori voci della letteratura svizzera a livello internazionale.

Di più È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel
Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Al CEO di UBS Sergio Ermotti un salario da 14,9 milioni di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il 2024 il direttore generale di UBS Sergio Ermotti riceve più o meno lo stesso stipendio dell'anno precedente, quando però aveva lavorato per il colosso bancario solo nove mesi.

Di più Al CEO di UBS Sergio Ermotti un salario da 14,9 milioni di franchi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR