Trump annuncia accordo tra Israele e Hamas: “Tutti gli ostaggi saranno liberati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trump annuncia su Truth l’accordo tra Israele e Hamas per il rilascio degli ostaggi e il ritiro delle truppe israeliane, definendolo un primo passo verso una pace duratura con garanzia USA.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la chimica 2025 al giapponese Susumu Kitagawa, al britannico Richard Robson e al giordano Omar M. Yaghi, per lo sviluppo di strutture metallo-organiche.
Il Premio Nobel per la fisica va agli statunitensi Clarke, Devoret e Martinis
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Premio Nobel per la fisica 2025 è stato assegnato agli americani John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per il loro fondamentale contributo alla meccanica quantistica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Premio Nobel per la Medicina va quest'anno a Mary Brunkow, Fred Ramsdell (entrambi degli Stati Uniti) e Shimon Sakaguchi (Giappone) per "le loro scoperte relative alla tolleranza immunitaria periferica", meccanismo all'origine di malattie autoimmuni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’amministrazione Trump ha deciso l’invio di centinaia di soldati a Portland, in Oregon, nonostante due decisioni contrarie di un giudice.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sebastien Lecornu ha rassegnato le dimissioni al presidente francese Emmanuel Macron, che le ha accettate. Lo fa sapere l'Eliseo.
Polizia, killer Manchester un britannico di origini siriane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il responsabile dell'attacco terroristico di giovedì alla sinagoga di Manchester è stato identificato dalla polizia come "Jihad Al-Shamie, 35 anni, cittadino britannico di origini siriane". Lo hanno reso noto le forze dell'ordine in un comunicato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A causa di diversi droni sospetti avvistati nei cieli, l'aeroporto di Monaco di Baviera è stato chiuso per quasi tutta la notte tra giovedì e venerdì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla scorsa mezzanotte - le sei di mercoledì mattina ora Svizzzera - gli Stati Uniti sono entrati ufficialmente in shutdown: parte dell'amministrazione federale è quindi paralizzata.