Questo contenuto è stato pubblicato al
Un anno fa nella regione del Gran Sasso le abbondanti nevicate, che continuavano da giorni, avevano bloccato gli ospiti dell’Hotel Rigopiano, a Farindola (Abruzzo). Nel pomeriggio del 18 gennaio quattro scosse, ritenute dai sismologi collegate con il terremoto di Amatrice, provocarono il distacco di una valanga che investì, intorno alle 16.30, l’albergo, uccidendo 29 persone. Inchiesta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Già da mesi la procura comasca indaga – con l’ipotesi di peculato – sui conti della società di gestione della casa da gioco, anche sulla base di un esposto presentato dal sindaco di Campione, Roberto Salmoiraghi. Il Comune di Campione d’Italia è socio unico della società di gestione del casinò, il quale dovrebbe garantire all’amministrazione…
Ospedali ticinesi strapieni per colpa dell’influenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’emergenza è tale che si devono rinviare delle operazioni non urgenti, ma già pianificate. “Purtroppo i letti sono limitati, soprattutto nei reparti di medicina interna”. I numeri del picco influenzale, racconta inoltre Ferrari, parlano di “300-400 casi per 100 mila abitanti”. Solo una parte di questi casi vengono ospedalizzati, precisa. “Considerato che abbiamo meno di mille letti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acquisti, spesso del tutto ordinari, ma destinati a trasformarsi in incubi. Persone che finiscono in una spirale senza uscita.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un problema tecnico e un intoppo burocratico hanno perturbato il traffico, ma il banco di prova con i primi pendolari è stato tutto sommato superato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quali sono le carte da giocare, quando ci si presenta a un potenziale nuovo datore di lavoro? Quali sono i tranelli da evitare? Un consulente può di certo spiegarlo a parole, ma un simulatore come quello sviluppato da una start-up di Chiasso consente di capire calandosi nel contesto. Il progetto, finanziato dal Cantone attraverso la Fondazione…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Qualche cabina resterà, specie dove non è disponibile una copertura alternativa. Ma il cambiamentoCollegamento esterno è già evidente nelle opere pubbliche: la nuova, moderna e attrezzata stazione ferroviaria di Lugano -ad esempio- non ha telefoni pubblici. Di 300 ‘Publifon’ presenti in Ticino, non si sa esattamente quanti ne saranno smantellati e in quali mesi dell’anno. Di certo, a fine…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prova a difendersi il sindaco di Como, dopo l’entrata in vigore di un’ordinanza che per il periodo di Natale inibisce l’accattonaggio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata inaugurata venerdì mattina, alla presenza delle autorità svizzere e italiane, la linea ferroviaria che collega Varese a Stabio e Mendrisio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi, pur risiedendo in un altro paese, lavora in Svizzera e qui guadagna almeno il 90% del suo reddito, dal 2020 questi “quasi residenti” potranno essere tassati non più alla fonte (come avviene oggi) ma con un sistema di tassazione ordinaria. Beneficeranno insomma delle stesse deduzioni dei residenti. Questo significa minori entrate per i cantoni svizzeri di…