Banda del buco, fallito così il “colpo della vita”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il titolo del film (“i dodici di Ocean”) è un richiamo al numero di malviventi e all’attività nella quale erano specializzati, il furto. Nel loro caso con scasso, e con una certa fama anche al di fuori della Puglia. Come confermato da Marco Aquilio, a capo del comando provinciale dei Carabinieri di Foggia, i 12…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’accordo sui frontalieri non dovrebbe essere firmato se Roma non farà concessioni agli operatori finanziari svizzeri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo piano di gestione congiunta, che punterà a conservare i valori sui quali si basa l’iscrizione UnescoCollegamento esterno, costerà 45’000 franchi (circa 40 mila euro) e dovrà essere pronto per la fine del 2018. Il seminario che si è aperto ad Arcisate ne fisserà le linee guida. Il coordinamento dei lavori per migliorare il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colpo –indicanoCollegamento esterno Polizia cantonale e comunale, Ministero pubblico e Guardie di confine- era stato pianificato da malviventi provenienti dal sud Italia e specializzata in furti con scasso. Gli arrestati in Ticino sono cinque, tutti cittadini italiani di età compresa tra i 28 e i 53 anni. Sgominata la ‘Banda del buco’ L’operazione, coordinata con le…
Giovane italiano muore in un incidente a nord di Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sabato mattina verso le 7 il giovane ha perso il controllo dell’auto in prossimità di una curva ed è andato a sbattere contro un camion e alcuni altri veicoli parcheggiati nel piazzale di una carrozzeria, prima di venir sbalzato fuori dall’abitacolo della sua vettura. Il 27enne è morto sul posto e i soccorritori non hanno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutto si contavano 318’002 frontalieri. Questo corrisponde a una crescita annuale dell’1,7%, secondo le cifre pubblicate venerdì dall’Ufficio federale di statisticaCollegamento esterno. La maggior parte dei lavoratori stranieri svolge la propria attività nella zona del lago Lemano, dove sono impiegate ben 117’783 persone, in aumento dello 0,7%. Segue la svizzera nordoccidentale dove lavorano 71’677 frontalieri (+1,4%)…
Questo contenuto è stato pubblicato al
“La preferenza indigena viola grassamente sia il diritto federale che l’accordo internazionale sulla libera circolazione. Pertanto a livello cantonale non vi è alcun margine di manovra”, ha tuonato la prima relatrice del rapporto di maggioranza Sabrina Gendotti che ha concluso dicendo: “Questa iniziativa va respinta”. Una tesi – condivisa dagli altri due relatori di maggioranza – che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come spesso accade in Svizzera, l’ultima parola spetterà però alla popolazione dei comuni interessati: la votazione dovrebbe tenersi ancora quest’anno. Ascona, Brissago, Bosco Gurin, Centovalli, Losone, Onsernone, Ronco s/Ascona e Terre di Pedemonte vogliono creare in parte del loro territorio un secondo Parco nazionale di una superficie totale di 218 km2, con una zona centrale…
Frontalieri, Bellinzona spera in una schiarita dopo le elezioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non ci sono novità, hanno convenuto parlamentari ed esecutivo, riguardo all’accordo sulla tassazione dei frontalieri che Roma tarda a firmare, anche per le lamentele manifestate negli scorsi mesi da questa categoria di (futuri) contribuenti italiani. “Dopo le elezioni del 4 di marzo riprenderemo i contatti con i rappresentanti italiani e il ministro degli Esteri…