La televisione svizzera per l’Italia

La Migros apre 140 nuove filiali nei centri urbani in Svizzera

Una filiale di Migros.
Migros vede anche opportunità di espansione nel Canton Zugo e in Svizzera Romanda Keystone / Christian Beutler

Migros ha in programma l'apertura di 140 nuove filiali nei prossimi anni: nelle agglomerazioni attorno a Zurigo e lungo il lago Lemano è stata riscontrata una forte domanda. Lo ha affermato il CEO del colosso del commercio al dettaglio Mario Irminger.

In un’intervista al domenicale “Sonntagsblick”, Irminger ha dichiarato che esiste un potenziale per la creazione di nuovi negozi nelle zone che negli ultimi anni hanno registrato una notevole crescita demografica, ad esempio i dintorni di Zurigo da Baden (Camnton Argovia) a Wetzikon (Canton Zurigo), i comuni lungo il lago e le zone a Nord della città.

Migros vede anche opportunità di espansione nel Canton Zugo e in Svizzera Romanda, in particolare nelle località situate lungo il lago Lemano. “Entro il 2030 ci saranno circa 200’000 famiglie in più per le quali Migros sarà il negozio di alimentari più vicino”, ha dichiarato il CEO del “gigante arancione”, aggiungendo che un team specializzato sta lavorando alla ricerca di luoghi adatti.

Nel corso dell’intervista, Irminger ha parlato anche della crescita del rivenditore online Galaxus che, dopo il record di vendite del 2023, è cresciuto anche quest’anno, con percentuali a due cifre. L’anno scorso, Galaxus ha realizzato in Svizzera un fatturato di 2,4 miliardi di franchi.

Galaxus cresce a due cifre percentuali

Digitec Galaxus è in attivo “e si avvia a un margine dell’utile dell’1,5-2% in linea con il mercato”, ha dichiarato Irminger, aggiungendo che il rivenditore online non sente la concorrenza del fornitore cinese Temu.

Nonostante il programma di risparmio e la ristrutturazione del gruppo, Migros si attiene ai suoi piani di crescita in Germania, come annunciato dall’azienda a settembre. Migros ha messo a disposizione della filiale tedesca una “somma considerevole” a questo scopo, ha detto il CEO, rispondendo a una domanda in questo senso del domenicale senza tuttavia fornire cifre concrete. Se il rivenditore online cresce in Germania, anche i clienti in Svizzera ne beneficeranno, ha concluso Irminger.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR