Nuova presidente per la Federazione delle cooperative Migros
La Federazione delle cooperative Migros ha una nuova presidente.
Keystone / Georgios Kefalas
La Federazione delle cooperative Migros (FCM) ha un nuova presidente. Si tratta di Edith Spillmann di 63 anni. La donna entrerà in carica il primo luglio e subentrerà a Marianne Meyer, che non è stata riconfermata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Edith Spillmann, indica un comunicato, è stata per otto anni membro del Consiglio di cooperativa di Migros Zurigo e dal 2020 è membro dell’Assemblea dei delegati della FCM e del gruppo di lavoro del Fondo di sviluppo Migros.
La nuova presidente lavora come responsabile HR Business Partner presso Arnold, azienda appartenente a BKW.
L’Assemblea dei delegati della Federazione delle cooperative Migros è l’organo supremo della FCM. Composto da 111 membri, decide, tra l’altro, in merito alla definizione e alla modifica della politica aziendale e alle modifiche dello statuto.
Si pronuncia inoltre sul rapporto annuale dell’Amministrazione, sul conto annuale e sulla destinazione dell’utile di bilancio.
La presidente del Nazionale Maja Riniker è in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker è arrivata lunedì in Ucraina per una visita di alcuni giorni.
I lavori della seconda canna del San Gottardo saranno più difficili e costosi del previsto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori per la seconda canna della galleria stradale del San Gottardo saranno più difficili e più costosi sul lato sud. Per motivi geologici, invece di utilizzare la fresa meccanica, si dovrà infatti ricorrere all'esplosivo.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migros, martedì saranno licenziati altri 300 dipendenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La scure dei licenziamenti dovrebbe colpire martedì altri 300 dipendenti di Migros: lo scrive oggi il portale finanziario Inside Paradeplatz, che aveva già correttamente preannunciato a metà maggio le prime 150 rotture dei rapporti di lavoro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Federazione delle cooperative Migros (FCM) venderà Misenso, la sua filiale specializzata in ottica e apparecchi acustici, al Gruppo Neuroth. Lo si apprende da una nota odierna del Gigante arancione. Misenso continuerà ad essere un marchio indipendente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione del numero uno svizzero del commercio al dettaglio è stata fortemente criticata dalla Fondazione per la protezione dei consumatori.
Migros dice addio a Nutri-Score, “benefici troppo limitati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros dice addio a Nutri-Score: il colosso del commercio al dettaglio ha deciso rinunciare al sistema facoltativo di etichettatura nutrizionale di origine francese.
Migros, i primi licenziamenti saranno annunciati martedì
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros annuncerà martedì prossimo i primi licenziamenti decisi nell'ambito della sua riorganizzazione: circa 150 dipendenti della nuova entità Migros Supermercato (MSM) perderanno probabilmente il loro impiego, mentre altri 100 dovranno cambiare lavoro internamente.
Migros ha un piano sociale nazionale, primo della sua storia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros ha un piano sociale per far fronte alle ristrutturazioni, il primo della sua storia a livello nazionale. Rispetto ai precedenti approcci delle singole cooperative e delle imprese offre miglioramenti significativi per i lavoratori: i punti centrali sono l’opportunità di reinserimento per i dipendenti di lunga data e di età superiore ai 50 anni, un…
Migros cambia strategia e taglierà 1’500 posti di lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gigante svizzero della vendita al dettaglio vuole concentrarsi sulla sua attività principale e sta pianificando la vendita di una serie di filiali specializzate.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.