La televisione svizzera per l’Italia

Migros vuole investire 2,5 miliardi di franchi per i supermercati

insegna migros
Diversi marchi legati al "gigante arancione" sono già scomparsi e altri seguiranno. Keystone-SDA

Migros passa all'offensiva. Il rivenditore in difficoltà vuole investire 2,5 miliardi di franchi per aprire nuovi negozi, modernizzare quelli esistenti e ridurre i prezzi.

Il colosso della vendita al dettaglio Migros, che si sta concentrando sulla sua attività di supermercato, ha annunciato che investirà 2 miliardi di franchi svizzeri in cinque anni per espandere e rinnovare la sua rete. Ciò comporterà la creazione di 140 nuovi punti vendita e la ristrutturazione di altri 350, portando il totale a circa 930.

Il pacchetto di misure, annunciato lunedì presso la sede della cooperativa a Zurigo, fa seguito alla fondazione, all’inizio dell’anno, di Migros Supermercati, segnando una svolta nella strategia di diversificazione del gigante arancione.

Contenuto esterno

Il gruppo intende inoltre aumentare la percentuale di marchi propri nell’assortimento e rinunciare deliberatamente a mezzo miliardo di franchi in cinque anni imponendo tagli ai prezzi per aumentare la propria competitività nei confronti dei discount.

“Non ci sarà più alcun motivo per fare acquisti presso i discount”, ha dichiarato Peter Diethelm, CEO di Migros Supermercati, durante una conferenza stampa. Tuttavia, il suo omologo della Federazione delle Cooperative Migros, Mario Irminger, ha insistito sul fatto che Denner rimane centrale nella strategia del Gruppo.

“Anche in futuro, come oggi sarà possibile acquistare alcolici solo da Denner”, ha aggiunto Ursula Nold, presidente del Consiglio di amministrazione della Federazione. Ricordiamo che Migros non vende alcool e che nel corso di una votazione dei soci della cooperativa (ossia una buona parte della clientela) la proposta di cominciare a venderli è stata respinta.

Altri sviluppi
interno di un supermercato

Altri sviluppi

Migros continuerà a non vendere bevande alcoliche

Questo contenuto è stato pubblicato al I soci della più grande catena di commercio al dettaglio in Svizzera confermano il divieto in vigore ormai da quasi un secolo.

Di più Migros continuerà a non vendere bevande alcoliche

Uno snellimento sostenibile

Dal 2019 Migros ha avviato un drastico programma di snellimento, iniziato con la vendita delle insegne Globus, Interio e m-Way.

Dall’inizio dell’anno, Migros ha anche deciso di cedere i negozi specializzati SportX, Bike World e Melectronics e di chiudere la sede di Micarna a Ecublens.

Questa ondata di ristrutturazioni, annunciata all’inizio di febbraio, sarà accompagnata dal taglio di quasi 1’500 posti di lavoro. “Non ci saranno ulteriori tagli legati al piano di investimenti presentato oggi”, ha dichiarato Irminger.

Il tour operator Hotelplan, la catena di mobili Micasa e il marchio di prodotti per la cura della persona e la cosmesi Mibelle sono ancora in cerca di acquirenti.

Le ultime vittime di questa strategia sono i centri Bestsmile per il riallineamento e l’estetica dei denti e il sito Yuno per il noleggio di dispositivi elettronici, che presto scompariranno.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR