Il dopo-Merkel resta un rebus
Nessun accordo per il momento tra i leader di Cdu e Csu, Armin Laschet e Markus Söder, su chi sarà il candidato alla Cancelleria dell'alleanza di centro-destra alle elezioni d'autunno. Decisive le prossime ore.
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 aprile 2021 - 22:34Il centrodestra tedesco rimane diviso sulla nomina di un leader che succeda ad Angela Merkel in autunno. Domenica sera, al contrario di quanto ci si attendeva, non è stato raggiunto nessun compromesso.
La competizione interna per guidare i conservatori nelle elezioni parlamentari del 26 settembre è tra il presidente del partito cristiano-democratico (CDU) della cancelliera, Armin Laschet, e il presidente del suo alleato bavarese (CSU), Markus Söder.
Il primo ha il vantaggio di essere il capo del più grande dei due partiti e di essere sostenuto dai principali dirigenti della formazione politica; tuttavia il suo indice di popolarità nell'opinione pubblica è basso, ampiamente superato da quello del suo rivale.
Secondo un recente sondaggio della ARD (la TV nazionale tedesca), il 44% dei tedeschi ritiene che Markus Söder sia il più idoneo a guidare i conservatori alle elezioni di settembre (quando Angela Merkel lascerà dopo 16 anni alla guida del Paese), contro il 15% di Laschet.
Le "primarie" tra i due uomini, inizialmente non dichiarate, si sono trasformate nell'ultima settimana in un'opposizione frontale, che minaccia di dividere definitivamente il campo conservatore tedesco.
Domenica, i due contendenti avrebbero dovuto raggiungere un accordo ma così non è stato visto anche che Söder è sempre più riluttante a cedere il passo dopo aver incassato il sostegno dei giovani della CDU e di alcuni leader del partito. Se non ci sarà accordo di qui a martedì, potrebbero essere i deputati dei rispettivi partiti a decidere chi dei due la spunterà.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.