La televisione svizzera per l’Italia

UBS raggiunge un accordo sui Tuna Bond con il Mozambico

Tonno catturato da un peschereccio
UBS ha ereditato lo scandalo delle frodi in Mozambico dal Credit Suisse quando ha acquistato la sua rivale bancaria svizzera a marzo. Keystone / Hotli Simanjuntak

UBS si è liberata di una disputa legale da un miliardo di dollari della sua filiale Credit Suisse con il Mozambico.

Credit Suisse (CS) ha raggiunto un accordo extragiudiziale con il Mozambico nello scandalo dei prestiti obbligazionari per la pesca del tonno (i Tuna Bond) per un valore di oltre 1,5 miliardi di dollari. UBS, nuovo proprietario di CS, ha così posto fine al contenzioso che durava da anni e che aveva ereditato dall’istituto di credito fallito, oltre ad altri scandali. Lunedì sarebbe dovuto iniziare a Londra il processo civile per le richieste di risarcimento dei danni in questa vicenda.

+ Archegos-Credit Suisse: UBS pagherà 388 milioni di dollari di multa

L’accordo include oltre a CS e allo Stato del Mozambico, anche la maggior parte degli altri finanziatori coinvolti nel caso. Le parti si sono “reciprocamente liberate da tutti gli impegni e rivendicazioni in relazione a queste transazioni”, ha indicato UBS in una nota, senza fornire ulteriori dettagli.

Venerdì scorso, diversi media avevano riferito che UBS aveva offerto una riduzione del debito per un ammontare di circa 100 milioni di dollari al Mozambico. Contattata dall’agenzia finanziaria AWP, una portavoce di UBS non ha voluto commentare ulteriormente l’accordo.

Una crisi finanziaria per il Mozambico

Il procedimento riguardava la concessione di prestiti obbligazionari al Mozambico organizzati da CS una decina di anni fa, che erano stati stipulati all’insaputa del Parlamento locale e del Fondo monetario internazionale (FMI). Il denaro doveva essere utilizzato per finanziare una flotta per la pesca del tonno, ma si presume che ingenti somme di denaro siano state pagate a funzionari corrotti, aveva precisato l’autorità americana dei mercati finanziari (SEC). Lo scandalo ha portato il Mozambico a una profonda crisi finanziaria.

Nell’ambito di questo caso, nell’ottobre 2021 CS è stata condannata a pagare quasi 475 milioni di dollari alle autorità statunitensi e britanniche, e due dipendenti si sono inoltre dichiarati colpevoli di riciclaggio. Da parte sua l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha ravvisato gravi violazioni dei requisiti in materia di organizzazione e di obbligo di comunicazione di casi sospetti.


Attualità

Bambina in un prato si soffia il naso.

Altri sviluppi

È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini

Questo contenuto è stato pubblicato al La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.

Di più È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Sala operatoria di un ospedale zurighese.

Altri sviluppi

I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati

Questo contenuto è stato pubblicato al I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.

Di più I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Un uomo di spalle che lavora da casa.

Altri sviluppi

Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.

Di più Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Angela Koller

Altri sviluppi

Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.

Di più Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Una dimostrazione contro il razzismo.

Altri sviluppi

Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.

Di più Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
La galleria del San Bernardo.

Altri sviluppi

Riapre la strada del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Riapre sabato alle 17 la strada del Gran San Bernardo (A21), che collega il Vallese con la Valle d'Aosta, chiusa da nove giorni al traffico a causa di una valanga.

Di più Riapre la strada del Gran San Bernardo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR