La televisione svizzera per l’Italia

UBS chiude una vertenza negli USA versando 1,5 miliardi di dollari

logo ubs su un edificio e bandiera americana
Per UBS la vicenda dei subprime, all'origine della crisi finanziaria del 2018, è chiusa. Keystone / Martin Ruetschi

Per archiviare un caso giudiziario risalente al periodo 2006-2007, la banca svizzera ha versato al Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti 1,435 miliardi di dollari.

L’accordo permette di mettere la parola fine a una vicenda iniziata 15 anni fa, relativa alle perdite causate agli investitori attraverso i crediti ipotecari residenziali (residential mortgage-backed securities, RMBS, o i cosiddetti subprime), all’origine della crisi finanziaria del 2008.

In base all’intesa, la banca pagherà 1,435 miliardi di dollari (1,26 miliardi di franchi al cambio attuale) per risolvere tutte le richieste di risarcimento civile avanzate dalle autorità statunitensi a questo proposito.

Secondo UBS, per il versamento erano già stati predisposti accantonamenti e quindi non ci saranno ripercussioni sugli utili.

Una reliquia della crisi finanziaria

Lo scandalo dei mutui subprime è stato alla base della crisi finanziaria del 2008. Diverse grandi banche sono state accusate di aver ingannato la propria clientela vendendo mutui deteriorati. Quando il mercato immobiliare è crollato, i clienti che detenevano questi titoli hanno perso ingenti somme di denaro.

Il caso UBS era uno degli ultimi ancora in sospeso. Diverse altre grandi banche negli Stati Uniti e in Europa, tra cui Credit Suisse, avevano risolto la vicenda dei subprime con accordi simili a quello annunciato lunedì da UBS.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR