La televisione svizzera per l’Italia

Prime domande di visto in Svizzera da sopravvissuti al terremoto

Turchia
Sono almeno 48'000 le vittime complessive in Turchia e Siria. Keystone / Martin Divisek

Dopo il tragico sisma del 6 febbraio, cittadine e cittadini turchi con legami stretti di parentela nella Confederazione possono ottenere più facilmente il permesso turistico di entrata. Non è però previsto nessun aiuto sociale e le spese sono a carico dei familiari.

Sono almeno 42’310 le persone che hanno perso la vita in Turchia a causa del terremoto che ha colpito il sud est anatolico il 6 febbraio. Lo fa sapere l’agenzia per le emergenze e i disastri turca Afad. Almeno 6 persone sono morte a causa di altri due terremoti, di magnitudo 6.4 e 5.8, che sono stati registrati ieri sera ad Hatay, una delle province più colpite già dal terremoto del 6 febbraio. Al numero di vittime turche si aggiungono gli almeno 5’800 morti siriani.

Altri sviluppi

Come conseguenza dell’enorme disastro umanitario, in Svizzera sono già state presentate le prime domande di visto turistico per cittadine e cittadini provenienti dalle zone terremotate. Chi ha parenti stretti nel nostro Paese può infatti beneficiare di una procedura prioritaria per ottenere il documento di entrata, senza però beneficiare di aiuti sociali. 

In Ticino, non ne sono ancora state registrate ma l’Ufficio cantonale della migrazione si attende che arriveranno nelle prossime 2-3 settimane. Il servizio del Quotidiano:

Contenuto esterno
Altri sviluppi


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR