La televisione svizzera per l’Italia

I porti italiani potrebbero rimanere chiusi per i migranti soccorsi in mare

soccorritore salva un bambino in mare
Un soccorritore della Ocean Viking in azione sabato 22 ottobre nelle acque internazionali al largo di Malta. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved

Il nuovo Governo italiano e il ministro dell'interno Matteo Piantedosi potrebbero decretare la chiusura dei porti per quelle navi battenti bandiera straniera con a bordo persone salvate in mare.

Nel suo discorso programmatico alla Camera martedì la nuova presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha chiaramente indicato quale sarà l’obiettivo del suo Governo: “Fermare le partenze illegali, spezzando finalmente il traffico di esseri umani nel Mediterraneo”.

Una linea che il ministro dell’interno in quota Lega Matteo Piantedosi ha immediatamente fatta sua, definendo la condotta di due imbarcazioni che hanno soccorso delle persone in mare “non in linea con lo spirito delle norme europee e italiane in materia di sicurezza e controllo delle frontiere e di contrasto all’immigrazione illegale”, valutando pertanto di imporre loro il divieto di ingresso nelle acque territoriali.

La Humanity One, che batte bandiera tedesca e ha a bordo 180 persone, si trova in acque internazionali, a poche miglia dal limite territoriale italiano, davanti alla costa di Siracusa. La Ocean Viking (bandiera norvegese), che ne ha salvati 202, naviga per ora più a sud, in zona SAR (“search and rescue”) maltese

Contenuto esterno

Il titolare del Viminale ha convocato per domani – giovedì – una riunione del Comitato nazionale per l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica per fare il punto sul tema insieme ai vertici di forze dell’ordine, intelligence ed al comandante della Guardia costiera, ammiraglio Nicola Carlone. Dalla riunione dovrebbero emergere possibili soluzioni da inserire in un provvedimento da presentare in Consiglio dei ministri.

Anche senza il soccorso delle organizzazioni non governative, tuttavia, le partenze verso l’Italia si susseguono e le motovedette di Guardia Costiera e Guardia di Finanza intervengono per soccorrere, nel rispetto della legge del mare.

La Guardia Costiera italiana ha annunciato di aver salvato più di 1’000 persone a bordo di due imbarcazioni tra martedì sera e mercoledì mattina nel Mediterraneo. Contemporaneamente sono stati trovati due cadaveri.

Quasi 1’800 persone scomparse da inizio anno

Dall’inizio dell’anno, 1’762 persone migranti sono scomparse nel Mediterraneo, di cui 1’295 nel Mediterraneo centrale, la rotta migratoria più pericolosa al mondo, secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). L’agenzia ONU ha stimato in 2’062 il numero di morti e dispersi nel 2021 nel Mediterraneo, di cui 1’567 solo nel Mediterraneo centrale.

Dall’inizio dell’anno in Italia sono sbarcate oltre 80’000 persone, il 66% in più rispetto allo scorso anno.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR