Tutto pronto per la 57esima edizione del Montreux Jazz Festival. I concerti partono venerdì sera e per quindici giorni saranno numerosi gli artisti in cartellone. Fra gli ospiti illustri Bob Dylan, Gilberto Gil, Iggy Pop, Marcus Miller, Pat Metheny e Maluma.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
L’esibizione di Dylan, in programma sabato primo luglio, ha suscitato molte discussioni, poiché non tutti lo potranno vedere. Per l’occasione l’Auditorium Stravinski è stato limitato a 1’500 posti, contro gli abituali 4’000. Tutti gli spettatori saranno seduti. Nella storia del festival, solo Keith Jarrett si era finora prodotto in una configurazione simile.
Il poeta folk americano ha pure imposto, ed è la prima volta a Montreux, che nessuno spettatore potesse usare il telefonino portatile. I cellulari saranno custoditi in un apposito contenitore durante il concerto. Media e organizzatori sono trattati allo stesso modo: foto e video saranno vietati.
Senza sorprese, tutti i biglietti – i meno cari costavano 365 franchi – sono stati venduti. La suspense resta intatta, invece, per sapere se la sua prestazione a Montreux verrà ricordata a lungo. A 82 anni, il premio Nobel per la letteratura resta imprevedibile sul palco. E gli echi dei suoi ultimi concerti variano molto.
Leggende di ogni età
Anche quest’anno al Festival vi sarà un miscuglio di generi e generazioni. Ad aprire le danze venerdì sera all’Auditorium Stravinski saranno i Simply Red.
Fra gli altri artisti principali si cita il Premio Oscar e cinque volte vincitore di Grammy Jon Batiste, esibitosi alla manifestazione per la prima volta nel 2013. Quello del 9 luglio sarà l’unico concerto europeo del 36enne che ha deciso di venire comunque a Montreux con la famiglia.
La leggenda americana del blues e del soul Mavis Staples festeggerà al festival il suo 84esimo compleanno. Per l’occasione si esibirà con Norah Jones, di 40 anni più giovane.
Non mancheranno le sonorità sudamericane con il brasiliano Gilberto Gil, per la 15esima volta ospite della kermesse, e il cantante colombiano Maluma. In cartellone anche due pianisti estroversi, Chilly Gonzales e Sofiane Pamart, “uno in kimono, l’altro in vestaglia”. Nella stessa serata saranno ospiti anche il chitarrista jazz Pat Metheny e il bassista Marcus Miller.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.
Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Questo contenuto è stato pubblicato al
I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.
Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.
L’identikit di chi froda in Svizzera: uomo, 36-55enne e non ce l’ha con l’azienda
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uomo, 36-55enne e attivo da più di sei anni in azienda, nei cui confronti non ha risentimento: è l'identikit del tipico criminale in colletto bianco, stando a uno studio pubblicato oggi dalla società di consulenza KPMG.
Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.
Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).
Questo contenuto è stato pubblicato al
A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera (e il mondo) in cordoglio per Tina
Questo contenuto è stato pubblicato al
È iniziato nella notte il pellegrinaggio di decine di fan della regina del Rock'n'roll davanti al cancello della sua abitazione sul lago di Zurigo. Omaggi anche dal mondo politico.
Un Jazz festival di Montreux dal programma ricchissimo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 56esima edizione del Montreux Jazz Festival offrirà musica proprio per tutti i gusti, dal rock al jazz, con nuovi e vecchi protagonisti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Montreux getta la spugna a causa della pandemia di Covid-19. È la prima interruzione in 53 anni. Rinuncia anche il più grande open-air svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Oslo e a Stoccolma sono stati consegnati i premi Nobel 2016. Nella capitale norvegese il presidente colombiano Santos ha ricevuto il premio per la pace, mentre Stoccolma ha premiato per la letteratura Bob Dylan, senza Bob Dylan…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bob Dylan ha vinto ilpremio Nobel per la letteratura 2016. Un premio dal sapore un po’ dolceamaro, poiché proprio oggi, giovedì 13 ottobre, è venuto a mancare all’età di 90 anni Dario Fo, che vinse questo stesso riconoscimento nel 1997. Il nome del vincitore di quest’anno è stato annunciato da Sara Danius, segretaria permanente dell’Accademia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Intitolata “Montreux. Jazz dal 1967Collegamento esterno“, l’esposizione potrà essere visitata fino al prossimo 21 maggio. Creato 50 anni fa da Claude Nobs per attrarre turisti, il festival di MontreuxCollegamento esterno è oggi uno degli appuntamenti musicali più conosciuti al mondo, scrivono gli organizzatori in una nota. David Bowie, Miles Davis, i Deep Purple. Non esiste…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quella che inizierà venerdì a Montreux sarà un’edizione particolare del più importante Festival jazz d’Europa. Per la creatura di Claude Nobs, ormai scomparso da tre anni, si tratta dell’edizione numero 50. Mezzo secolo di incontri, concerti, ma soprattutto di musica celebrati con un libro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ieri sera a Montreux è iniziato celeberrimo Jazz Festival. Il violento temporale che si è abbattuto sul Lemano non ha fermato il pubblico che ha riempito la sala. E sarà così tutti i giorni fino al 19 luglio per un festival che propone molti giovani da scoprire ma anche grandi star come Stevie Wonder o…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un’esibizione a Locarno alcuni giorni giorni fa, Carlos Santas si è esibito martedì sera al Montreux Jazz Festival. Definito dalla rivista Rolling Stone uno dei cento migliori chitarrista di sempre, Santana ha rilasciato un’intervista ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.