La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera (e il mondo) in cordoglio per Tina

persone depositano fiori davanti a un cancello
Fan venuti a omaggiare la star davanti alla sua abitazione a Küsnacht, canton Zurigo. © Keystone / Michael Buholzer

È iniziato nella notte e non si è ancora concluso il pellegrinaggio di decine di fan della regina del Rock'n'roll davanti al cancello della sua abitazione sul lago di Zurigo. Omaggi anche dal mondo politico.  

Sono passate poche ore dall’annuncio del decesso della regina del Rock’n’roll Tina Turner e di fronte alla sua abitazione in Svizzera, il castello Algonquin di Küsnacht, sul lago di Zurigo, decine di persone sono già passate per renderle un ultimo omaggio, depositando fiori, candele e messaggi.  

donna inginocchiata davanti a mazzi di fiori
Per molte e molti fan, la cantante ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica. © Keystone / Michael Buholzer

“Era la regina perché era totalmente coinvolta nella sua musica. Il suo corpo, la sua voce, lei era molto forte”; “Una persona come lei dovrebbe vivere per sempre”; “Sono scioccato. Amo Tina, la regina di tutte le donne”: sono alcune delle testimonianze raccolte dall’agenzia Keystone-ATS tra i fan che si sono raccolti davanti alla sua casa. 

donna fotografa casa di tina turner attraverso un cancello
In pellegrinaggio davanti all’abitazione della cantante. © Keystone / Michael Buholzer

La star si è trasferita in Svizzera nel 1995 con il suo compagno, il tedesco Erwin Bach, oggi 67enne. Nel 2013, tre mesi dopo aver sposato Bach e aver acquisito la cittadinanza svizzera, ha rinunciato a quella statunitense. 

Nella Confederazione il cordoglio è grande: oltre ai fan, hanno espresso la propria tristezza anche i suoi vicini di casa – “Tina Turner era amata dai vicini, era una donna piacevole, modesta e che amava la vita”, ha confidato una vicina a Keystone-ATS – come pure il presidente della Confederazione Alain Berset, che nell’apprendere la notizia del decesso della cantante ha twittato “Con la morte di Tina Turner, il mondo ha perso un’icona. Le sue canzoni e i molti ricordi ad esse associati continueranno a vivere. Penso ai parenti di questa donna superlativa che ha trovato una seconda casa in Svizzera”. 

Contenuto esterno

Tina Turner non si sentiva a casa solo sulle sponde del lago di Zurigo, ma aveva anche una profonda relazione con Montreux, nel Canton Vaud. Era infatti amica intima di Claude Nobs, fondatore del Festival Jazz. 

“È venuta a più riprese a trovare Claude nel suo chalet di Caux”, sulle colline di Montreux, ha rivelato a Keystone-ATS Thierry Amsallem, presidente della Fondazione Claude Nobs e compagno di quest’ultimo per 25 anni. “Quando è scomparso Claude, abbiamo organizzato una piccola cerimonia nel suo chalet e Tina era venuta a dirgli addio”, si ricorda. 

La Svizzera come casa e come palco 

Tina Turner, oltre a vivere in Svizzera da ormai quasi 30 anni, ha calcato molti palchi della Confederazione: Montreux Jazz Festival, Piazza Grande di Locarno, lo stadio Cornaredo di Lugano, l’Hallenstadion si Zurigo, per citarne solo alcuni. Esibizioni che sono sempre state accolte dal pubblico con grande entusiasmo. Nel 2010 la Radiotelevisione della Svizzera tedesca le consegnò anche lo Swiss Award (massimo riconoscimento musicale elvetico) per la categoria “show”. Due anni dopo arrivò un altro riconoscimento rossocrociato: l’Università di Berna le conferì il dottorato honoris causa per “l’unicità della sua opera musicale e artistica”. 

Contenuto esterno

La cantante amava la Confederazione: “Qui mi sento a casa” aveva dichiarato in diverse occasioni. Diceva di recarsi regolarmente alle urne, aveva imparato il tedesco e amava la cucina elvetica, formaggi e bürli (i panini rotondi spesso serviti con il Bratwurst, per intenderci) in particolare.  

Una lunga carriera coronata di successi 

Nel corso della sua carriera, iniziata negli anni Cinquanta negli Stati Uniti, Tina Turner ha vinto otto Grammy Awards, il massimo riconoscimento musicale americano. Con successi come “Proud Mary” e “The Best”, ha infiammato le folle di tutto il mondo con la sua voce inimitabile e la sua presenza scenica esplosiva. Sua anche una delle colonne sonore più famose della saga di James Bond 007, Goldeneye. 

Contenuto esterno

Tina Turner ha sempre dichiarato di non aver paura di invecchiare e in aprile ha confidato al quotidiano britannico The Guardian che sperava di essere ricordata come la “Regina del Rock’n’Roll”. Ed è così che la stanno ricordando in tutto il mondo. 

Il giocatore di basket Magic Johnson si è commosso per la perdita della “leggendaria regina del rock”. Mick Jagger, cantante dei Rolling Stones, l’ha definita “talmente talentuosa” e “calda, divertente e generosa”. Anche il chitarrista della band, Ronnie Wood, ha deplorato la perdita della “regina del rock e della soul”. 

Contenuto esterno

“I termini ‘leggendario’, ‘icona’, ‘diva’ e ‘superstar’ sono spesso usati impropriamente, eppure Tina Turner li incarna tutti e molti altri”, ha dichiarato dal canto suo Mariah Carey. Gloria Gaynor, un’altra regina della musica, ha ricordato che Tina ha “aperto la strada a tante donne del rock, sia bianche che nere”. 

Il presidente statunitense Joe Biden l’ha acclamata come “l’unica donna ad aver vinto nelle categorie pop, rock e R’n’B” ai Grammy Awards, “segno della sua versatilità, creatività e dell’ampio appeal che ha esercitato su diversi tipi di pubblico”. Una “stella la cui luce non si spegnerà mai”, ha scritto il già presidente statunitense Barack Obama. 

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR