Quella che inizierà venerdì a Montreux sarà un’edizione particolare del più importante Festival jazz d’Europa.
Per la creatura di Claude Nobs, ormai scomparso da tre anni, si tratta dell’edizione numero 50. Mezzo secolo di incontri, concerti, ma soprattutto di musica celebrati con un libro.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
È la quinta giornata internazionale del jazz
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono numerose in tutto il mondo le iniziative per celebrare la quinta giornata internazionale del Jazz. Una giornata voluta dall’UNESCO, per premiare questo genere come musica di pace. È il quinto anniversario oggi, sabato, dopo la prima volta nell’aprile del 2012. La giornata internazionale del Jazz è stata voluta dall’UNESCO. Una scelta non solo culturale,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
New Orleans è famosa in tutto il mondo per essere la culla della musica jazz. Ma dopo la devastazione provocata nel 2005 dall’uragano Katrina, un’altra forma artistica ha contribuito alla rinascita della città: il cinema. La capitale della Louisiana, visitata ogni anno da milioni di turisti, è diventata la meta anche di centinaia registi, attori…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un’esibizione a Locarno alcuni giorni giorni fa, Carlos Santas si è esibito martedì sera al Montreux Jazz Festival. Definito dalla rivista Rolling Stone uno dei cento migliori chitarrista di sempre, Santana ha rilasciato un’intervista ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.