Nell’Appennino parmense, in un villaggio perso e ritrovato si fa arte e si studia un futuro sostenibile. Benvenuti a Granara, in Valmozzola, due ore di macchina da Milano, un borgo dove ci sono campi coltivati, cavalli, arnie per le api, pannelli solari, un palco all’aperto e un tendone da circo. Stefano Guizzi è uno degli animatori del villaggio.
Attore di teatro, ha lavorato con Giorgio Strehler e Bob Wilson, ha girato il mondo con la compagnia del Piccolo Teatro nel cast dell’Arlecchino Servitore di Due Padroni. Quando non è in tour, Granara è la sua casa, un borgo agricolo abbandonato che ha rischiato negli anni ’70 di diventare una discarica, ma che fu riscoperto negli anni ’90 da un gruppo di giovani milanesi desiderosi di sperimentare un modo di vivere alternativo.
E’ nato così, «con grandi ideali e pochi mezzi», un luogo dove i vecchi casolari sono stati tutti restaurati con criteri eco-compatibili, dove si pratica la sostenibilità e l’agricoltura biologica, dove ci si riscalda con la legna e dove l’arte è di casa. Dal 2000 Granara è infatti sede di uno dei più originali festival teatrali estivi italiani. Una settimana di full immersion in spettacoli organizzati da giovani compagnie e da qualche grande maestro.
Monologhi, atti unici, testi sperimentali che raccontano il presente e vengono messi in scena in palchi all’aperto sotto le stelle o in un grande tendone da circo che è diventato un po’ il simbolo del villaggio e che è la prima cosa che si vede quando si arriva dai sentieri salendo dalla valle. «La comunità allargata di Granara – racconta Guizzi – è composta da 25 adulti e 18 fra bambini e ragazzi». Ma il villaggio è popolato per tutto l’anno da artisti, studenti, giovani e adulti che arrivano per corsi, campi scuola e seminari di teatro, di danza o di yoga.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
The Shroud (La sindone)
Questo contenuto è stato pubblicato al
«Pietro entrò nella tomba e vide le bende per terra e il sudario che era sul capo di Gesú, non per terra con le bende, ma ripiegato in un luogo a parte». Così il Vangelo di Giovanni racconta come i discepoli scoprirono la resurrezione. Con un’assenza. La tomba è vuota. Il corpo di Cristo è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
«La scherma è l’ultima arte marziale dell’Occidente. Conserva qualche retaggio del mondo cavalleresco: il rituale, il saluto, il rispetto dell’avversario. E’ un duello con due contendenti: uno vince e uno muore. E anche se ciò non avviene nella realtà, simbolicamente continua ad accadere. Questo fa sì che sia intensissimo il rapporto tra avversari». Siamo a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
E’ nota come la “Città dei Sassi”. A Matera le case scavate nella pietra sono dichiarate dal 1993 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Sono tra i più antichi insediamenti del pianeta. Ci sono prove che qui alcuni uomini hanno abitato sin dall’età del bronzo. La storia dei Sassi però è anche una storia di gente umile, di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un bambino che fischietta, il rumore di un’automobile, la musica. Tutto è suono e dal suono nascono ricordi, emozioni, sensazioni. Gianni Mimmo nel suo laboratorio di Pavia che si affaccia sul Naviglio, ripara strumenti a fiato, è un artigiano della musica, ma anche un musicista jazz e un produttore discografico. Gli strumenti per lui possiedono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Che cosa è la creatività? Che cosa muove uno scienziato a dedicare la sua vita alla ricerca? C’è spazio per la fantasia nella scienza? Carlo Alberto Redi, biologo dell’Università di Pavia, Accademico dei Lincei, fra i primi al mondo a tentare (con successo) la clonazione animale, racconta la vita di uno scienziato ai tempi della…
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.