Bloccati per quasi cinque ore sul treno diretto in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
È successo ieri pomeriggio nei pressi della stazione centrale di Milano dove un convoglio TiLo diretto in Svizzera ha avuto un guasto tecnico.
Il tritone alpino di Calabria reintrodotto grazie a un acquario svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Aquatis di Losanna ha liberato circa 700 giovani esemplari dell’anfibio presente nel nord della Calabria, minacciato di estinzione.
Turismo lacuale nel Comasco e in Ticino, così vicini ma così diversi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Como vanta numeri più importanti, battelli attivi tutto l’anno e fama mondiale. Lugano, da parte sua, promette discrezione e organizzazione. Entrambe si collocano in cornici da sogno, ma entrambe hanno anche buoni margini di miglioramento e cooperazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il commissario Maros Sefcovic resterà responsabile delle relazioni tra la Svizzera e la Commissione europea. Lo indica la lettera di missione della presidente della Commissione Ursula von der Leyen pubblicata oggi.
Stanato a Malpensa un contrabbando di orologi di lusso da oltre 100 milioni di euro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 orologi tra Rolex, IWC, Bulgari, Chopard e Cartier sono stati introdotti illegalmente in Italia da alcuni dipendenti di due società di spedizioni.
Il Consiglio federale ha dato il suo via libera all’accordo di libero scambio tra Svizzera e India
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'accordo di libero scambio tra Svizzera e India si sta concretizzando. Il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio sull'approvazione dell'intesa, che a suo dire rafforzerà la competitività degli esportatori elvetici nel Paese più popoloso del mondo.
Beat Jans: “Più sovranità per la Svizzera con nuovi accordi bilaterali con l’UE”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il consigliere federale Beat Jans la sovranità e la capacità d'azione della Svizzera saranno rafforzate da eventuali nuovi accordi bilaterali con l'UE.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2023 il mondo è diventato più ricco e il fenomeno ha interessato tutte le fasce di popolazione, non solo quelle più abbienti: lo sostengono gli esperti di UBS, secondo i quali l'aumento della ricchezza è destinato ad accelerare entro il 2030. La Svizzera si conferma al vertice.
Un agente russo è stato arrestato a Berna prima della conferenza di pace
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un diplomatico russo, sospettato di essere una spia del Cremlino, avrebbe tentato di acquistare armi e sostanze vietate in Svizzera poco prima della conferenza al Bürgenstock.
Il ponte ferroviario italiano sulla linea finanziata dalla Svizzera sta cadendo a pezzi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Berna aveva sostenuto con 133 milioni di franchi la costruzione di questa tratta italiana della Gallarate-Luino-San Gottardo.