La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera resta in mano a Maros Sefcovic

Maros Sefcovic
Maros Sefcovic. Keystone-SDA

Il commissario Maros Sefcovic resterà responsabile delle relazioni tra la Svizzera e la Commissione europea. Lo indica la lettera di missione della presidente della Commissione Ursula von der Leyen pubblicata oggi.

Secondo la lettera di missione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il commissario Maros Sefcovic è designato commissario della Commissione europea per il commercio e lo sviluppo economico come anche per le relazioni istituzionali e la trasparenza dal 2024 al 2029. Lo slovacco è responsabile delle relazioni istituzionali dell’Unione europea (UE) dal 2019 ed è membro della Commissione europea dal 2009.

+ Svizzera-UE: perché le relazioni sono così complicate?

Sarà incaricato di approfondire i partenariati dell’UE nel mondo e di promuovere un commercio “libero ed equo”. Oltre ai negoziati con la Svizzera, sarà responsabile in particolare delle relazioni con il Regno Unito, gli Stati Uniti e la Cina.

Da marzo la Svizzera e l’UE negoziano per regolare le loro future relazioni bilaterali. L’obiettivo è di concludere i colloqui entro la fine dell’anno.

Altri sviluppi
Maros Sefcovic e Ignazio Cassis.

Altri sviluppi

“Accordo Svizzera-UE entro l’estate 2024”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il responsabile del dossier svizzero dell’UE Maros Sefcovic confida in un’intesa entro poco più di un anno.

Di più “Accordo Svizzera-UE entro l’estate 2024”
Contenuto esterno

Attualità

Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
manifestazione a Ginevra.

Altri sviluppi

Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra, quasi 500 persone si sono riunite oggi in occasione della Festa del lavoro sulla Place des Nations per denunciare le misure di austerità che interessano l'intero sistema delle Nazioni Unite. Si è trattato di un'azione senza precedenti.

Di più Primo maggio, a Ginevra manifesta il personale delle Nazioni Unite
raccolta firme

Altri sviluppi

Firme false, la Cancelleria federale sporge una quarta denuncia

Questo contenuto è stato pubblicato al La Cancelleria federale (CaF) ha sporto una quarta denuncia penale al Ministero pubblico della Confederazione (MPC) contro ignoti per sospetto di frode elettorale. Alcune firme potrebbero essere state falsificate, precisa un comunicato odierno.

Di più Firme false, la Cancelleria federale sporge una quarta denuncia
lavoro, gelateria

Altri sviluppi

Settore dei servizi, fatturato in aumento anche in febbraio

Questo contenuto è stato pubblicato al Il fatturato nel settore dei servizi è risultato in aumento in febbraio in Svizzera, come già successo in gennaio, quando era stato registrato il primo incremento da due anni a questa parte.

Di più Settore dei servizi, fatturato in aumento anche in febbraio
lavoro

Altri sviluppi

“I divari salariali estremi sono un problema per la democrazia”

Questo contenuto è stato pubblicato al I divari salariali estremi fra chi è ai vertici delle imprese e i comuni lavoratori rappresentano un problema per la stessa democrazia: lo sostiene l'ONG Solidar Suisse, commentando uno studio diffuso oggi dall'organizzazione internazionale Oxfam.

Di più “I divari salariali estremi sono un problema per la democrazia”
Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard.

Altri sviluppi

Primo maggio, i sindacati invitano alla solidarietà

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il motto "Solidarietà invece di odio - forti insieme!", si svolgeranno oggi manifestazioni in tutta la Svizzera. I sindacati hanno invitato la popolazione attiva a mobilitarsi contro l'estrema destra.

Di più Primo maggio, i sindacati invitano alla solidarietà
edilizia

Altri sviluppi

La carenza di alloggi nei Grigioni non è più così acuta

Questo contenuto è stato pubblicato al La dilagante carenza di spazi abitativi in molte regioni del Canton Grigioni si è stabilizzata. A livello regionale si osservano però grandi differenze.

Di più La carenza di alloggi nei Grigioni non è più così acuta

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR