Un nuovo corso per un giornale storico della stampa italiana in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fondato nel 1962, il Corriere dell’italianità cerca nuova linfa affidando la direzione al giornalista Fabio Lo Verso. Approfondimento e qualità sono le sue parole d’ordine.
Nuovi collegamenti ferroviari in vista tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e Trenitalia hanno rinnovato venerdì il loro accordo di collaborazione e annunciato che dal 2026 saranno introdotti nuovi collegamenti tra i due Paesi.
A9 Como-Chiasso, ancora (almeno) un mese di patimenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chiusure notturne e cantieri sul tratto autostradale internazionale fino al 6 dicembre. Si prevedono disagi per il traffico transfrontaliero. E non è finita…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli enti locali insistono per introdurre il collegamento Lugano-Porlezza su nuovi natanti elettrici veloci ma il Cantone frena. Le discussioni sono in corso.
Gabriel Pictet e le origini svizzere della Guardia di Finanza italiana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024, la Guardia di Finanza celebra i 250 anni dalla sua fondazione. A gettare le sue fondamenta fu un cittadino di Ginevra.
L’Italia cerca in India gli infermieri per il Servizio sanitario nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo italiano vuole assumere personale infermieristico indiano. L’obiettivo è quello di reclutare 10'000 infermieri per ovviare anche alla mancanza di personale che fugge all'estero, Ticino compreso.
Piazza della Loggia, Berna non estraderà Marco Toffaloni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negato l’accompagnamento coattivo per il presunto terrorista che vive nei Grigioni, poiché il reato di strage per il quale è a processo a Brescia è prescritto in Svizzera.
L’universo del creatore di Alien in mostra a Torino
Questo contenuto è stato pubblicato al
A dieci anni dalla scomparsa di Hans Ruedi Giger, il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito - Mastio della Cittadella di Torino ospita, fino al 16 febbraio 2025, l'esposizione Beyond Alien: H.R. Giger, un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento.
La crescita economica non fa bene alla mobilità transfrontaliera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I trasporti pubblici sono stati potenziati e riscuotono un notevole successo nella Svizzera italiana e nell’area insubrica ma l’incessante incremento del traffico vanifica, almeno in parte, i progressi in questo ambito.
Immersione nell’arte della ceramica di Vietri sul Mare per studenti e studentesse del Liceo Artistico di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo di studenti del Liceo Artistico di Zurigo ha preso parte al progetto “Una finestra sul mare” che li ha portati a Vietri sul Mare dove hanno approfondito la tradizione ceramica locale.