Risultati UBS per il 2023: tagliati migliaia di posti di lavoro, ma aumentano i bonus
La banca mira a risparmiare 13 miliardi di dollari su base annua entro il 2026.
Keystone/eddy Risch
UBS ha registrato una perdita nell'ultimo trimestre del 2023 a causa dell'acquisizione di Credit Suisse, ma ha ottenuto un utile contabile record per l'intero anno. A livello globale sono stati tagliati migliaia di impieghi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Il 2023 di UBS è stato caratterizzato da un importante taglio di posti di lavoro, ma anche da una crescita del volume complessivo dei bonus. Nel terzo trimestre dell’anno che ci siamo da poco lasciati alle spalle, il numero di dipendenti a livello mondiale – includendo gli esterni – è sceso (in confronto a tre mesi prima) di 4’300 unità a 138’500.
Le collaboratrici e i collaboratori interni si sono contratti di 3’100 unità a 112’900 (espressi in equivalenti a tempo pieno), si legge nel rapporto annuale pubblicato martedì dalla banca. Gli esterni segnano per contro meno 1’100 a 25’600. Questa compressione dell’organico si riflette ovviamente sulla spesa per il personale, che è scesa a 7,1 miliardi di dollari (6,1 miliardi di franchi) nel quarto trimestre, in flessione del 7% rispetto ai tre mesi precedenti. Non c’è però stata una diminuzione della retribuzione variabile: il versamento di bonus ai cosiddetti Financial Advisors (consulenti finanziari) negli USA è anzi aumentato del 2% a 1,2 miliardi di dollari.
Negli ultimi tre mesi dell’anno, inoltre, la grande banca ha anche dovuto fare i conti con una perdita netta di 279 milioni di dollari, che vanno ad aggiungersi ai 785 milioni persi nel terzo trimestre, il primo nel quale era stato contabilizzato anche l’acquisto di Credit Suisse. Per quanto riguarda l’intero esercizio 2023, UBS ha registrato un utile ante imposte di 29,9 miliardi di dollari e un utile netto di 29 miliardi. Agli azionisti sarà offerto un dividendo di 0,70 dollari per azione, pari a un aumento del 27% su base annua.
UBS ha dovuto anche assorbire maggiori spese per la previdenza dei e delle dipendenti, nella misura di 375 milioni di dollari. L’aumento significativo dei costi è stato in gran parte dovuto all’adeguamento del modello pensionistico di Credit Suisse Svizzera a quello di UBS. Per l’istituto guidato da Sergio Ermotti ciò ha comportato un aumento degli obblighi pensionistici e di conseguenza una perdita una tantum ante imposte di 245 milioni di dollari nel quarto trimestre.
Sempre più intensi gli attacchi russi contro l’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mosca sta intensificando i suoi attacchi sull'Ucraina con bombardamenti sulle città e continue offensive al fronte.
Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera parlare di salario resta un tabù, ma qualcosa sta cambiando: secondo un sondaggio pubblicato giovedì dal Blick, la maggioranza delle persone interpellate desidera maggiore trasparenza a livello aziendale.
Blatten, il legname recuperato dal lago viene bruciato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continuano i lavori di bonifica del lago formatosi dietro al cono detritico che ha sepolto il villaggio di Blatten (VS) sei settimane fa. Il legname recuperato dall'esercito viene bruciato ogni venerdì all'aperto.
Vicenda di Caster Semenya, la CEDU condanna la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera nel caso della sudafricana Caster Semenya relativo ai livelli di testosterone nelle atlete.
Friburgo in piazza contro il femminicidio di Givisiez
Questo contenuto è stato pubblicato al
A seguito del dramma familiare avvenuto sabato a Givisiez, tra le 200 e le 300 persone si sono riunite sabato sera a Friburgo per protestare contro il femminicidio che ha spezzato la vita di una donna e del suo neonato.
Il mercato ipotecario svizzero è cresciuto meno nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato ipotecario svizzero ha continuato a crescere l'anno scorso ma a un ritmo più lento a causa dell'aumento dei costi e delle normative più severe. È quanto emerge dallo studio di MoneyPark, pubblicato oggi.
La domanda di energia per l’IA raddoppia ogni 100 giorni
Questo contenuto è stato pubblicato al
"La domanda di energia dell'IA raddoppia ogni 100 giorni". "È una vertigine tecnologica che richiede una risposta urgente: rimettere gli esseri umani al centro".
Più stazioni accessibili ai disabili, ma c’è ancora lavoro da fare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più stazioni ferroviarie diventano accessibili ai disabili: dal 2023 al 2024 sono state ristrutturate 43 stazioni, portando le fermate agibili a 1132 su 1800, stando all'Ufficio federale dei trasporti (UFT). Tuttavia, c'è ancora molto lavoro da fare.
Chiusa la slittovia di Matten dopo il decesso di un dipendente
Questo contenuto è stato pubblicato al
La slittovia di Matten, vicino a Interlaken (BE), teatro venerdì scorso di un incidente sul lavoro costato la vita a un dipendente, è stata chiusa al pubblico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), Ignazio Cassis, si trova attualmente in Asia per un viaggio di lavoro di una settimana. Negli ultimi due giorni ha visitato il Nepal e il Bhutan e incontrato rappresentanti dei due Governi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS vuole disfarsi di prestiti poco redditizi in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS vuole piazzare sul mercato il portafoglio di prestiti che Credit Suisse aveva concesso a cinque società italiane con basso rating.
La FINMA denuncia i “ripetuti scandali e gli errori” di gestione di Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha pubblicato martedì il suo rapporto sulla crisi che ha travolto la banca svizzera.
UBS in perdita ma l’integrazione di Credit Suisse funziona
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso in perdita il terzo trimestre a causa dei costi dell’integrazione di Credit Suisse. Tagliati altri 4'000 posti di lavoro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.