Risultati UBS per il 2023: tagliati migliaia di posti di lavoro, ma aumentano i bonus
La banca mira a risparmiare 13 miliardi di dollari su base annua entro il 2026.
Keystone/eddy Risch
UBS ha registrato una perdita nell'ultimo trimestre del 2023 a causa dell'acquisizione di Credit Suisse, ma ha ottenuto un utile contabile record per l'intero anno. A livello globale sono stati tagliati migliaia di impieghi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Il 2023 di UBS è stato caratterizzato da un importante taglio di posti di lavoro, ma anche da una crescita del volume complessivo dei bonus. Nel terzo trimestre dell’anno che ci siamo da poco lasciati alle spalle, il numero di dipendenti a livello mondiale – includendo gli esterni – è sceso (in confronto a tre mesi prima) di 4’300 unità a 138’500.
Le collaboratrici e i collaboratori interni si sono contratti di 3’100 unità a 112’900 (espressi in equivalenti a tempo pieno), si legge nel rapporto annuale pubblicato martedì dalla banca. Gli esterni segnano per contro meno 1’100 a 25’600. Questa compressione dell’organico si riflette ovviamente sulla spesa per il personale, che è scesa a 7,1 miliardi di dollari (6,1 miliardi di franchi) nel quarto trimestre, in flessione del 7% rispetto ai tre mesi precedenti. Non c’è però stata una diminuzione della retribuzione variabile: il versamento di bonus ai cosiddetti Financial Advisors (consulenti finanziari) negli USA è anzi aumentato del 2% a 1,2 miliardi di dollari.
Negli ultimi tre mesi dell’anno, inoltre, la grande banca ha anche dovuto fare i conti con una perdita netta di 279 milioni di dollari, che vanno ad aggiungersi ai 785 milioni persi nel terzo trimestre, il primo nel quale era stato contabilizzato anche l’acquisto di Credit Suisse. Per quanto riguarda l’intero esercizio 2023, UBS ha registrato un utile ante imposte di 29,9 miliardi di dollari e un utile netto di 29 miliardi. Agli azionisti sarà offerto un dividendo di 0,70 dollari per azione, pari a un aumento del 27% su base annua.
UBS ha dovuto anche assorbire maggiori spese per la previdenza dei e delle dipendenti, nella misura di 375 milioni di dollari. L’aumento significativo dei costi è stato in gran parte dovuto all’adeguamento del modello pensionistico di Credit Suisse Svizzera a quello di UBS. Per l’istituto guidato da Sergio Ermotti ciò ha comportato un aumento degli obblighi pensionistici e di conseguenza una perdita una tantum ante imposte di 245 milioni di dollari nel quarto trimestre.
Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".
Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.
Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.
Karin Keller-Sutter a Ginevra per continuare il dialogo con Washington
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera prosegue oggi il dialogo con Washington nel tentativo di evitare ulteriori dazi statunitensi del 31% sulle sue esportazioni.
Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.
Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.
Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS vuole disfarsi di prestiti poco redditizi in Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS vuole piazzare sul mercato il portafoglio di prestiti che Credit Suisse aveva concesso a cinque società italiane con basso rating.
La FINMA denuncia i “ripetuti scandali e gli errori” di gestione di Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) ha pubblicato martedì il suo rapporto sulla crisi che ha travolto la banca svizzera.
UBS in perdita ma l’integrazione di Credit Suisse funziona
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha chiuso in perdita il terzo trimestre a causa dei costi dell’integrazione di Credit Suisse. Tagliati altri 4'000 posti di lavoro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.