La televisione svizzera per l’Italia

Riciclate 90’000 tonnellate di materiale elettronico

Tastiere da PC.
È importante non gettare in nessun caso gli apparecchi nei rifiuti domestici, neppure quelli piccoli. © Keystone / Gaetan Bally

Nel 2022, gli svizzeri e le svizzere hanno consegnato in media 10,23 chili di apparecchi elettrici ed elettronici a persona da riciclare attraverso il sistema SENS. Ciò rappresenta un volume totale di 89’960 tonnellate.

L’anno scorso, la fondazione privata SensCollegamento esterno ha raccolto 89’960 tonnellate di rifiuti elettronici attraverso il suo sistema di ritiro. I dispositivi dismessi sono stati smontati, i materiali di valore sono stati riciclati e i componenti tossici sono stati smaltiti correttamente.

Ciò rappresenta 10,2 chili di rifiuti elettronici per persona, precisa la fondazione Sens. Questa cifra è diminuita del 2% rispetto all’anno prima: “durante la pandemia, la Svizzera ha registrato forti vendite di elettrodomestici nuovi, il che spiega il livello record delle nostre entrate”, spiega Pasqual Zopp, direttore di SENS eRecycling. “Oggi la situazione sta gradualmente tornando alla normalità. È una tendenza che stiamo riscontrando anche in termini di volume di elettrodomestici raccolti. Perché ciò che non viene acquistato non viene sostituito. Di conseguenza, meno apparecchi finiscono nel nostro sistema di raccolta”, aggiunge Pasqual Zopp

+ Come la Svizzera trova l’oro nei rifiuti urbani.

Le quasi 90’000 tonnellate di rifiuti comprendono 37’167 tonnellate di elettrodomestici, 30’386 tonnellate di elettronica, 20’508 tonnellate di frigoriferi e condizionatori, 3’278 tonnellate di apparecchi per l’illuminazione e 936 tonnellate di pannelli fotovoltaici. Inoltre, nel 2022 la Fondazione ha sviluppato una piattaforma di economia circolare e ha creato partnership per nuove soluzioni per le pompe di calore e le sigarette elettroniche.

I costi di riciclaggio dei rifiuti elettronici sono coperti da una tassa di riciclaggio applicata al momento dell’acquisto. I consumatori non pagano nulla quando restituiscono le apparecchiature usate a un centro di raccolta o a un negozio.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Processo FIFA

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Questo contenuto è stato pubblicato al È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.

Di più Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini
neonato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo rende noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che Noah era già stato il preferito per i nuovi nati varie volte negli scorsi anni.

Di più Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024
mamma con bambino nel carrello della spesa

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha adottato oggi un rapporto sulle differenze salariali tra uomini e donne che analizza l'impatto di stato civile, genitorialità ed età, in risposta a un postulato di Marcel Dobler (PLR/SG).

Di più Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR