La televisione svizzera per l’Italia

Presto in Svizzera uno spazio aereo per droni

uomo fa volare un drone in una stanza
Negli ultimi anni il numero di droni in circolazione è aumentato in maniera esponenziale. KEYSTONE

Il Consiglio federale ha approvato una revisione delle ordinanze sull'aviazione civile che permetteranno di creare uno spazio aereo U-Space per i droni, sempre più diffusi.

A breve in Svizzera ci sarà il primo spazio aereo U-SpaceCollegamento esterno, dedicato agli operatori di droni. Venerdì il Consiglio federale ha approvato la revisione delle ordinanze in ambito dell’aviazione civile che permettono di allinearsi così alle norme europee già in vigore.

Il numero e la complessità delle operazioni con i droni civili sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, richiedendo un’urgente necessità di regolamentarne e migliorarne l’integrazione nello spazio aereo, così da garantire un maggiore livello di sicurezza.

Altri sviluppi
Un drone in volo.

Altri sviluppi

Sui droni la Svizzera adotta le regole dell’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha deciso di adottare la regolamentazione dell’UE in materia di droni. Le nuove misure entreranno in vigore il primo gennaio.

Di più Sui droni la Svizzera adotta le regole dell’UE

Per rispondere a questa necessità, l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) potrà presto definire spazi aerei specifici, noti come U-Space, in cui i fornitori certificati offriranno servizi digitali e altamente automatizzati agli operatori di droni.

Stando a una nota governativa diffusa venerdì, i servizi forniti faciliteranno la pianificazione delle operazioni e forniranno agli operatori di questi velivoli una panoramica in tempo reale del traffico aereo e delle circostanze in cui il drone sta volando, contribuendo così a migliorare la sicurezza. A trarre particolare vantaggio da questi nuovi spazi aerei saranno le operazioni complesse e quelle senza contatto visivo diretto.

Le modifiche concernenti le varie ordinanze entreranno in vigore il 1° agosto 2024.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR