La televisione svizzera per l’Italia

Presto in Svizzera uno spazio aereo per droni

uomo fa volare un drone in una stanza
Negli ultimi anni il numero di droni in circolazione è aumentato in maniera esponenziale. KEYSTONE

Il Consiglio federale ha approvato una revisione delle ordinanze sull'aviazione civile che permetteranno di creare uno spazio aereo U-Space per i droni, sempre più diffusi.

A breve in Svizzera ci sarà il primo spazio aereo U-SpaceCollegamento esterno, dedicato agli operatori di droni. Venerdì il Consiglio federale ha approvato la revisione delle ordinanze in ambito dell’aviazione civile che permettono di allinearsi così alle norme europee già in vigore.

Il numero e la complessità delle operazioni con i droni civili sono aumentati notevolmente negli ultimi anni, richiedendo un’urgente necessità di regolamentarne e migliorarne l’integrazione nello spazio aereo, così da garantire un maggiore livello di sicurezza.

Altri sviluppi
Un drone in volo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Sui droni la Svizzera adotta le regole dell’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha deciso di adottare la regolamentazione dell’UE in materia di droni. Le nuove misure entreranno in vigore il primo gennaio.

Di più Sui droni la Svizzera adotta le regole dell’UE

Per rispondere a questa necessità, l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) potrà presto definire spazi aerei specifici, noti come U-Space, in cui i fornitori certificati offriranno servizi digitali e altamente automatizzati agli operatori di droni.

Stando a una nota governativa diffusa venerdì, i servizi forniti faciliteranno la pianificazione delle operazioni e forniranno agli operatori di questi velivoli una panoramica in tempo reale del traffico aereo e delle circostanze in cui il drone sta volando, contribuendo così a migliorare la sicurezza. A trarre particolare vantaggio da questi nuovi spazi aerei saranno le operazioni complesse e quelle senza contatto visivo diretto.

Le modifiche concernenti le varie ordinanze entreranno in vigore il 1° agosto 2024.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR