La televisione svizzera per l’Italia

Grazie ai droni, salvati oltre 6’000 giovani caprioli

cerbiatto addormentato nell erba lunga
Un luogo confortevole, ma attenzione alle falciatrici. © Keystone / Gaetan Bally

Nel 2023 l'associazione Salvataggio Caprioletto è riuscita a salvare dallo sfalcio un numero doppio di cuccioli di capriolo rispetto all'anno prima.

L’esplosione dei salvataggi va attribuita in particolare all’aumento del numero di volontari e volontarie istruiti all’uso di droni con telecamere termiche, che permettono di individuare gli animali nascosti nelle alte erbe.

+ Per saperne di più: Droni svizzeri in soccorso!

Rispetto alla primavera e all’inizio dell’estate 2022, quest’anno sui prati hanno vegliato circa un terzo in più di persone volontarie (531 squadre contro 401), indica un comunicato diramato martedì dall’associazione. Inoltre ogni singolo pilota di droni ha sorvolato una superficie più vasta (86 ettari contro 68 l’anno precedente) per quasi 46’000 ettari complessivi (poco più di 27’000 nel 2022).

L’associazione ha iniziato le attività nel 2012 con un solo team. In quell’anno erano stati controllati 200 ettari e salvati 21 caprioli. Dal 2018, vi è stata una crescita esponenziale.

telecamera termica installata davanti al prato
Sorveglianza di un prato nel Canton Berna: il puntino bianco al centro dello schermo è un cerbiatto. © Keystone / Gaetan Bally

Nel periodo che va dalla tarda primavera all’inizio dell’estate le femmine di capriolo partoriscono, normalmente, uno o due piccoli, dal caratteristico mantello bruno fittamente maculato. Molto spesso le femmine lasciano il cucciolo nascosto nell’erba alta, mentre vagano nei paraggi in cerca di cibo. L’istinto di rimanere accucciati protegge i piccoli dai predatori, ma costituisce un pericolo mortale di fronte alle falciatrici.

In media, secondo i dati ufficiali, 1’500 piccoli caprioli finiscono nelle lame delle falciatrici ogni anno. Tuttavia, secondo il sito web dell’associazioneCollegamento esterno, il numero di casi non segnalati è molto più alto: varie migliaia. Salvataggio caprioletto opera in collaborazione con agricoltori e cacciatori.


Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR